Tutti i servizi online
Filtri di ricerca
-
Preiscrizione ai test di ammissione e iscrizione online ai corsi di studio offerti da UniTo.
Categoria:Sportello virtualeA chi è rivolto:- Futuro studente,
- Laureato,
- Studente
Supporto: -
Il tuo libretto esami online consente di visualizzare:
- l'elenco degli esami sostenuti
- l'indicazione di data
- votazione e crediti
- gli esami ancora da sostenere secondo il piano carriera annuale.
Le informazioni di carriera riportate non costituiscono certificazione ufficiale, ma hanno carattere "informativo".
Categoria:Sportello virtualeA chi è rivolto: StudenteSupporto: -
Le licenze software, in versione campus, disponibili per personale e studenti dell'Ateneo.
Categoria:Strumenti per il lavoro e lo studioA chi è rivolto:- Docente,
- Dottorando e Assegnista,
- Medici in Formazione Specialistica,
- Studente,
- Tecnico amministrativo
Supporto: -
Applicazione per la ricerca delle strutture e delle sedi dell'Ateneo. Consente di effettuare una ricerca per indirizzo, nome e tipologia di struttura.
Categoria:Cerca in unitoA chi è rivolto: TuttiSupporto: -
Motore di ricerca disponibile sulla home page del portale di Ateneo. Consente di cercare informazioni o persone.
Categoria:Cerca in unitoA chi è rivolto: TuttiSupporto: -
L'area riservata a disposizione della community di UniTo che offre un'ampia gamma di servizi online personalizzati, accessibile dopo aver effettuato l'autenticazione sul portale di Ateneo.
Sono disponibili le MyUniTo per i profili: "Futuro studente", "Studente", "Docente", "Titolare incarico didattico", "Tecnico-amministrativo", "Dottorando e Assegnista", "Specializzando", "Enti e imprese".
Categoria:Strumenti per il lavoro e lo studioA chi è rivolto:- Docente,
- Dottorando e Assegnista,
- Enti e Imprese,
- Futuro studente,
- Medici in Formazione Specialistica,
- Studente,
- Tecnico amministrativo
Supporto: -
Piattaforma web basata su tecnologia open source. Il servizio è accessibile solo da rete Unito (o attraverso VPN) e assolve a due macro-categorie di funzioni:
- consultazione del patrimonio Immobiliare dell'Università di Torino.
OpenSipi è l'interfaccia che consente di navigare, per mappe o per alberatura gerarchica, gli immobili dell'Ateneo. Per ciascun immobile sono disponibili planimetrie di piano e informazioni relative ai singoli locali in esso contenuti. L'interfaccia di front-end è consultabile dai membri della comunità Unito. - anagrafica del patrimonio Immobiliare dell'Università di Torino.
Il back-end di OpenSipi consente di aggiornare le informazioni relative agli edifici dell'Ateneo, di accedere alla documentazione tecnica correlata agli edifici, di inserire informazioni relative ai rilievi di sicurezza e di generare report per le diverse finalità.
Categoria:Strumenti per il lavoro e lo studioA chi è rivolto:- Docente,
- Dottorando e Assegnista,
- Tecnico amministrativo
Supporto: - consultazione del patrimonio Immobiliare dell'Università di Torino.
-
Sistema di gestione documentale (DMS) che permette di organizzare, archiviare e condividere documenti in formato digitale.
Categoria:Strumenti per il lavoro e lo studioA chi è rivolto:- Docente,
- Dottorando e Assegnista,
- Tecnico amministrativo
Supporto: -
Sistema di gestione documentale (DMS) che permette di organizzare, archiviare e condividere documenti in formato digitale.
Categoria:Strumenti per il lavoro e lo studioA chi è rivolto:- Docente,
- Tecnico amministrativo
Supporto: -
Per richiedere la tessera magnetica, il duplicato o la rimagnetizzazione.
Categoria:Sportello virtualeA chi è rivolto:- Studente,
- Tecnico amministrativo
Supporto: -
University Planner UP permette di:
- pianificare gli orari e gestire le aule per le attività tipiche del contesto universitario, quali attività didattiche, esami ed altri eventi (seminari, convegni, riunioni, consigli di dipartimento ecc.) impostando criteri quali la durata, i docenti coinvolti, la tipologia delle attività e altre caratteristiche
- migliorare l'attività di programmazione dell'orario delle lezioni, degli esami e di tutte le attività dell'ambito universitario
- richiedere prenotazioni di risorse: è necessario rivolgersi ai referenti abilitati.
Categoria:Strumenti per il lavoro e lo studioA chi è rivolto:- Docente,
- Tecnico amministrativo
Supporto:- Per supporto inerente la gestione logistica delle aule (e per l'aggiornamento delle aule e delle loro caratteristiche) inviare una email all'indirizzo [email protected]
- Per richiedere la prenotazione di un’aula rivolgersi a referenti abilitati: cercare quelli della propria struttura tramite l'applicazione Cerca RIF
- Per supporto tecnico ai referenti abilitati: inviare un ticket tramite il Service Desk UniTo
-
Servizio destinato a Enti e Imprese registrate e accreditate sul portale dell'Università di Torino per la pubblicazione degli annunci di lavoro e di tirocinio extracurriculare rivolte agli studenti e ai laureati dell'Ateneo.
Categoria:Strumenti per il lavoro e lo studioA chi è rivolto: Enti e ImpreseSupporto: