Salta al contenuto principale

Università di Torino

  • ITA
      • EN
      • ES
      • FR
      • PT
      • ZHO
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • Instagram Instagram
  • Linkedin Linkedin
  • Multi social Altri social
  • unita Unita
  • Informazioni per
      • Futura matricola
      • Studentessa e studente
      • Laureata e laureato
      • Dottoranda e dottorando
      • Specializzanda e specializzando
      • Assegnista
      • Docente
      • Personale tecnico amministrativo
      • Press
      • Enti e Imprese
      • International
  • Come fare per
      • Orientarsi in UniTo
      • Iscriversi in UniTo
      • Partecipare all'Erasmus
      • Svolgere un tirocinio
      • Studiare e vivere a Torino
      • Studying and living in Turin
  • Strutture
      • Corsi di studio
      • Dipartimenti
      • Scuole
      • Scuola di dottorato
      • Strutture Didattiche Speciali
      • Centri
      • Biblioteche
      • Musei e archivi
      • Sedi
      • Mappa strutture e sedi
LOGIN
Università di Torino Università di Torino
  • ENG
  • ES
  • FR
  • PT
  • ZHO
  • ITA
      • EN
      • ES
      • FR
      • PT
      • ZHO
  • Informazioni per
      • Futura matricola
      • Studentessa e studente
      • Laureata e laureato
      • Dottoranda e dottorando
      • Specializzanda e specializzando
      • Assegnista
      • Docente
      • Personale tecnico amministrativo
      • Press
      • Enti e Imprese
      • International
  • Come fare per
      • Orientarsi in UniTo
      • Iscriversi in UniTo
      • Partecipare all'Erasmus
      • Svolgere un tirocinio
      • Studiare e vivere a Torino
      • Studying and living in Turin
  • Strutture
      • Corsi di studio
      • Dipartimenti
      • Scuole
      • Scuola di dottorato
      • Strutture Didattiche Speciali
      • Centri
      • Biblioteche
      • Musei e archivi
      • Sedi
      • Mappa strutture e sedi
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • Instagram Instagram
  • Linkedin Linkedin
  • Youtube YouTube
  • Multi social Altri social
  • unita Unita

Form di ricerca

LOGIN
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca e Innovazione
  • Università e Lavoro
  • Internazionalità
  • Servizi
  • Informazioni per
  • Come fare per
  • Strutture
  • Ateneo
    • Chi siamo
    • Mission, politiche e strategie
    • Strutture e sedi
    • Organizzazione
    • Assicurazione della Qualità - AQ
    • Bilanci e assegnazione delle risorse
    • Statuto e regolamenti
    • Salute e Sicurezza
    • UniTo e sanità
    • Gli Speciali
    • Bandi di gara e contratti

    Con circa 120 sedi dislocate su sette poli principali, una ricerca scientifica di alto livello e una didattica all'avanguardia, l'Università di Torino si colloca come una tra le più prestigiose realtà accademiche nel panorama universitario italiano.

    Piazza campus luigi einaudi
  • Didattica
    • Orientamento
    • Offerta formativa
    • Immatricolazioni e iscrizioni
    • Tasse
    • Calendari e lezioni
    • Tirocini
    • E-learning
    • Esame di laurea
    • Formazione insegnanti
    • Esami di Stato
    • Qualità e risultati della didattica

    La formazione didattica di UniTO, dall'orientamento all'esame di stato: corsi di studio, master, dottorati, scuole di specializzazione e altro ancora. Per accrescere la tua conoscenza.

    Immagine decorativa
  • Ricerca e Innovazione
    • Percorsi e carriere nella ricerca
    • Fare ricerca in UniTo
    • Finanziamenti e opportunità
    • Progetti e prodotti di ricerca
    • Qualità e risultati della ricerca
    • Innovazione e progetti di Ateneo
    • Trasferimento tecnologico e della conoscenza
    • UniTo per imprese e partner
    • UniTo per il PNRR
    • Terza Missione

    UniTo per la ricerca e l’innovazione: finanziamenti europei, nazionali e regionali, produzione scientifica, dottorati e assegni di ricerca, convenzioni con enti e partner, trasferimento tecnologico e della conoscenza e un'attività scientifica sempre più proiettata verso il futuro 

    una ricercatrice e un ricercatore in un laboratorio scientifico
  • Università e Lavoro
    Immagine studenti

    Gli strumenti, le opportunità e il supporto che l'Ateneo offre per affrontare il percorso dallo studio al mondo del lavoro e per essere tutelati dal punto di vista della sicurezza.
    I concorsi e le selezioni per lavorare in Unito e le procedure di gara di lavori, servizi e forniture indette dall’Ateneo. 

     

    • Orientamento al lavoro
    • Opportunità ed esperienze di lavoro
    • Tutela, sicurezza e salute
    • Enti e Imprese
  • Internazionalità
    Studenti internazionali

    La forte vocazione di UniTO all'internazionalizzazione, testimoniata da numerosi accordi di cooperazione con soggetti pubblici e privati, dai tanti progetti di scambio per promuovere la mobilità in entrata e in uscita e da un impegno costante nella cooperazione scientifica e didattica con altri Paesi.

    • La dimensione internazionale di UniTo
    • Studiare e lavorare all'estero
    • Studenti e ospiti internazionali
    • Cooperazione internazionale
    • Università Italo-Francese
    • UNITA - Universitas Montium
  • Servizi
    Immagine decorativa

    Dall'orientamento alla laurea e oltre. Sportelli, strumenti e servizi su misura per la tua carriera universitaria.

    • Per l'orientamento
    • Per l'iscrizione
    • Per lo studio
    • Per la laurea
    • Sport, cultura e tempo libero
    • Pari opportunità, benessere e assistenza
    • Sportelli e uffici aperti al pubblico
    • Servizi on line
Coronavirus: aggiornamenti per la comunità universitaria
Titolo dell'evento su sfondo bianco
IN EVIDENZA

30 maggio 2023

Cortile del Rettorato, ore 9

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
31 maggio 2023 - Scadenza 4ª rata contribuzione
IN EVIDENZA

31 maggio 2023

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
Testa di una donna all'interno di una gabbia per uccelli aperta, su sfondo di un cielo con titolo dello spettacolo 'Donne libere di vivere'
IN EVIDENZA

Lezione-spettacolo di Just The Woman I Am

Mercoledì 31 maggio ore 18

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
Frase: "Sostieni la Ricerca Universitaria, scegli 5 x mille x unito" su sfondo colorato
IN EVIDENZA

Scegli l'Università di Torino, investi su ricerca e futuro!

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
Un ragazzo e una ragazza al pc con titolo dell'evento Hacking the city
IN EVIDENZA

Iscrizioni entro il 31 maggio 2023

L'evento si svolge dal 9 al 10 giugno 2023, modalità ibrida

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
grafica del profilo di una donna colorato, frase: best researchers are in unito, will you?
IN EVIDENZA

BRAIN UNITO presenta la seconda edizione di [email protected]

Nuova scadenza candidature: 29 maggio 2023

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
Illustrazione astratta su sfondo verde con titolo Green Technologies e industria sostenibile
IN EVIDENZA

Presentazione Bandi a cascata Linea A per il Mezzogiorno

7 giugno 2023: seconda tappa Catania

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
titolo del servizio su sfondo colorato, foto di due ragazze e un ragazzo, sorridono
IN EVIDENZA

Il servizio che ti ascolta e sostiene nello studio

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
Fotografia del Rettorato con una bandiera della pace in sovraimpressione
IN EVIDENZA

La risposta di UniTo alla crisi internazionale ucraina

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right

All News

 
Dottorando che legge in biblioteca

Indizione elezioni rappresentanti Consiglio Scuola di Dottorato: apertura candidature

Pubblicato il 25/05/2023

due studentesse con un tablet in mano

Bando per collaborazioni a tempo parziale per attività di tutorato rivolte alle matricole a.a. 2023-2024 - Scadenza: 15 giugno 2023, ore 12

Pubblicato il 22/05/2023

titolo del podcast su fondo colorato e immagine di un pellicano

Prof fantastici e dove trovarli - Online il secondo episodio

Pubblicato il 24/05/2023

  • 1
  • 2
  • 3
tutti gli avvisi
keyboard_arrow_right
 

Eventi

ritratto di blaise pascal
Martedì 30 Maggio
Blaise Pascal: un genio multidisciplinare. A quattrocento anni dalla nascita
titolo dell'evento su fondo colorato e fotografia del profilo del viso in bianco e nero
Inizia Martedì 30 Maggio
Bassani e Torino - Convegno internazionale
studenti seduti in aula
Martedì 30 Maggio
Olio extravergine d’oliva: innovazione tecnologica verso l’economia circolare
Titolo dell'evento su fondo colorato con disegno di un volto femminile intrappolato in una gabbia metallica
Mercoledì 31 Maggio
"Donne libere di vivere"- Lezione-spettacolo 2023
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
Maggio 2023
 
tutti gli eventi
keyboard_arrow_right

Infografica

Tre progetti legati all'area digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (missione 1); 17 progetti nell'area tematica istruzione e ricerca di cui 1 progetto di orientamento per le scuole superiori e 16 progetti dalla ricerca all'impresa (missione 4); 6 progetti nell'area tematica salute (missione 6)
Offerta formativa dell'Università di Torino: 68 corsi di laurea triennale, 82 corsi di laurea magistrale, 9 corsi di laurea a ciclo unico, 69 master di I livello, 55 master di II livello, 54 corsi di dottorato di ricerca, 58 scuole di specializzazione, 1 istituto di eccellenza (SSST). 5 aree disciplinari: area giuridica e politico-sociale, area economica, area sanitaria, area umanistica, area scientifica
Alcuni dati sulla ricerca in UniTo: circa 1400 progetti presentati su bandi competitivi, 38 brevetti depositati (2020-2022), oltre 6600 pubblicazioni scientifiche, 71 infrastrutture di ricerca in 22 dipartimenti e 7 centri interdipartimentali, quinto Ateneo italiano con 8 Dipartimenti di eccellenza, circa 13,45 milioni di euro di ricavi per attività di ricerca (dato 2021)
Alcuni dati sul programma di mobilità Unita - Universitas Montium: 5 paesi (Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Romania); 6 Università fondatrici (Università degli Studi di Torino, Universidade de Beira Interiorior, Universidad de Zaragoza, Université des Pays de l'Adour, Université Savoie Mont Blanc, Universitatea de Vest de Timișoara) + 4 University Associated Partners ((Transylvania University of Brașov, Università degli Studi di Brescia, Instituto Politécnico da Guarda, Universidad Pública de Navarra); 160000 studenti, 13000 membri dello staff, 380 lauree triennali e magistrali, 729 master, 180 PhD, 16 corsi di intercomprensione offerti dagli Atenei dell'Alleanza, oltre 200 posti per partecipare al programma di Rural Mobility
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right

Seguici su

  • Logo Facebook Facebook
  • Logo Twitter Twitter
  • Logo Instagram Instagram
  • Logo Linkedin Linkedin
  • Logo YouTube YouTube
  • Logo TikTok TikTok
  • icona Spotify Spotify
  • icona Telegram Telegram
  • Logo MyUniTO+ App MyUniTO+
  • Logo Frida Frida
  • Logo UnitoNews UniToNews
  • Logo Unito Media Unito Media
  • Logo Futura News Futura
  • Logo Feed RSS Feed RSS
  • Icona altri social Altri social
  • Unita

Portale

  • Intranet
  • Guida
  • Mappa del sito
  • 2 minuti per 2 sondaggi
  • 5X1000 e donazioni
  • Salute e sicurezza
  • Come proteggersi dalle mail ingannevoli (phishing)
  • UniTo Comunica

Studenti

  • Accoglienza studenti con disabilità e DSA
  • Corsi di studio
  • Orientarsi in UniTo
  • Servizi on line

Riferimenti

  • Albo on line
  • Atti di notifica
  • Emergenze - Contatti - PEC - URP
  • Reclami e segnalazioni
  • Rubrica

Amministrazione

  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Assicurazione della qualità
  • Bandi di gara
  • Concorsi
  • Dati di monitoraggio
  • Siti tematici e presenze social
  • Fatturazione elettronica
  • Note legali
  • Pianificazione e bilanci
  • Privacy
  • Cookie settings
logologo
Via Verdi, 8 - 10124 Torino | Centralino +39 011 6706111 P.I. 02099550010 | C.F. 80088230018