Fondo di Finanziamento Ordinario

Il principale finanziamento, erogato annualmente dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) agli Atenei attraverso un decreto ministeriale, è il Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO): è destinato alla copertura delle spese di funzionamento includendo i costi di personale. Questo fondo prevede anche una serie di interventi specifici che, pur facendo parte del FFO, hanno delle destinazioni vincolate (Piani straordinari docenti, Chiamate dirette, Programmazione triennale, Dipartimenti di eccellenza, Interventi a favore degli studenti, Fondo Giovani, Borse post lauream e altri interventi vincolati).

FFO: come è calcolato?

L’evoluzione normativa degli ultimi anni ha modificato le modalità di attribuzione delle risorse statali al sistema universitario introducendo criteri che, gradualmente, riducono il peso dei finanziamenti su base storica a favore di parametri quali il costo standard per studente, la quota premiale in relazione ai risultati della ricerca, delle politiche di reclutamento, della riduzione dei divari (RD) e gli interventi perequativi a salvaguardia di situazioni di particolare criticità.

FFO: Il finanziamento del Sistema Universitario e i risultati dell’ateneo di Torino

Nelle analisi che seguono si fa riferimento esclusivamente alle risorse non vincolate e destinate alla copertura delle spese di funzionamento: quota base, quota premiale e intervento perequativo.

Rispetto al 2023, il finanziamento complessivo del sistema universitario ha avuto una flessione del 3,75%, interrompendo il trend di crescita registrato negli ultimi anni; anche l’Ateneo di Torino evidenzia una riduzione dell’attribuzione di FFO del 3,82% rispetto al 2023, passando da 299 Mil. € a 287 Mil. €.

Nel 2024, l’Ateneo di Torino ha visto diminuire il finanziamento relativo alle principali voci del FFO (quota base, quota premiale, intervento perequativo).

Ulteriori dettagli sono disponibili nella sezione Documenti.

I documenti relativi agli anni precedenti sono consultabili in Archivio risultati ottenuti.

Ultimo aggiornamento: 30/01/2025