Salta al contenuto principale

Nucleo di Valutazione

Il Nucleo di Valutazione è l'organo di controllo interno, composto in prevalenza da esterni, che valuta le attività dell'Ateneo verificando la qualità della formazione e della ricerca e il corretto utilizzo delle risorse pubbliche.

I componenti del Nucleo (art. 59 dello Statuto) durano in carica tre anni accademici e sono nominati dal Rettore su indicazione del Senato Accademico; sono in prevalenza esterni all'Ateneo (quattro componenti esterni e due interni) e comprendono un rappresentante degli studenti designato dal Consiglio delle e degli Studenti. 

Composizione dall'a.a. 2024-2025 all'a.a. 2026-2027:

I compiti del Nucleo di Valutazione sono:

  • verificare, in raccordo con l'attività nazionale svolta dall'ANVUR, la qualità e l'efficacia dell'offerta didattica, nonché dell'attività di ricerca svolta dall'Ateneo
  • commentare, in ottemperanza alla legge 537/1993, il conto consuntivo annuale di Ateneo tramite un'apposita relazione
  • verificare, nell’ambito del sistema AVA, tramite un piano di audizioni, che l’Ateneo abbia organizzato un sistema di AQ noto, condiviso e documentato e che si sia dotato di strumenti, attori e procedure a sostegno di tale sistema
  • verificare la congruità del curriculum scientifico o professionale degli incarichi di insegnamenti ai sensi dell'art. 23, comma 1, Legge 240/2010, e valutare l'impatto degli scambi contestuali di docenti tra atenei (art. 7, comma 3,  Legge 240/2010) rispetto alle esigenze scientifiche e didattiche, tramite l'espressione di pareri
  • verificare i presupposti per la programmazione locale degli accessi ai corsi di studio (Legge 264/1999, articolo 1, comma 1, lettere a e b), tramite l'espressione di pareri
  • svolgere i compiti previsti per gli OIV (Organismi Indipendenti di Valutazione) relativi alla valutazione della performance organizzativa e individuale e al monitoraggio del funzionamento complessivo del sistema di gestione della performance (D.Lgs 150/2009) e compiti di attestazione sull'assolvimento degli obblighi di pubblicità e trasparenza: vedi i Compiti OIV

Su alcuni temi il Nucleo ha elaborato apposite Linee guida.

Calendario delle sedute

Il Nucleo esamina, nel corso di ciascuna riunione mensile, solo la documentazione pervenuta all'Ufficio almeno dieci giorni prima della riunione.

Le prossime riunioni si terranno il:

  • 30 maggio 2025
  • 27 giugno 2025
  • 23 luglio 2025.

I verbali delle riunioni, una volta approvati, sono pubblicati nella pagina Verbali del Nucleo di Valutazione.