Psicologo
Per coloro che sono in possesso di una laurea non abilitante, sono previsti due diversi percorsi per il conseguimento dell'abilitazione alla professione di psicologo.
Seleziona il percorso di tuo interesse e consulta le informazioni.
È riservato a coloro che hanno svolto il tirocinio della durata di 1 anno.
È possibile che sia stata autorizzata la riduzione a 750 ore, ma comunque della durata di 1 anno.
L’esame è indetto annualmente con Ordinanze Ministeriali ed è regolamentato dal D.P.R. n. 328 del 5 giugno 2001.
Non possono iscriversi coloro che hanno superato il tirocinio pratico valutativo previsto dall'art. 2, comma 1 del Decreto Interministeriale n. 567 del 20 giugno 2022 (con attività formative professionalizzanti corrispondenti a 30 CFU e durata di 750 ore).
Per approfondimenti, consulta le informazioni relative agli esami per la professione di Psicologo (sezione A dell'Albo professionale): requisiti per l'ammissione, tipologia di prove da sostenere e la normativa di riferimento.
Iscrizioni aperte dal 5 giugno al 23 giugno 2023.
Iscrizioni aperte dal 2 ottobre al 20 ottobre 2023.
È riservata a coloro che hanno superato il tirocinio pratico valutativo previsto dall'art. 2, comma 1 del Decreto Interministeriale n. 567 del 20 giugno 2022 (con attività formative professionalizzanti corrispondenti a 30 CFU e durata di 750 ore).
Non possono iscriversi coloro che hanno svolto il tirocinio della durata di 1 anno regolamentato dal D.P.R. n. 328 del 5 giugno 2001.
Per approfondimenti, consulta le informazioni relative ai requisiti per l'ammissione, tipologia di prove da sostenere e la normativa di riferimento.
Iscrizioni aperte dall'8 maggio al 31 maggio 2023.
Iscrizioni aperte dal 27 settembre al 20 ottobre 2023.