Corsi ad accesso programmato nazionale con graduatoria locale
Sono corsi ad accesso programmato nazionale con graduatoria locale:
- Corsi di laurea delle Professioni Sanitarie: Dietistica | Educazione professionale | Fisioterapia | Igiene dentale | Infermieristica (Asti) | Infermieristica (Ivrea e Torino) | Infermieristica (Aosta) | Infermieristica (Cuneo e Orbassano) | Infermieristica pediatrica | Logopedia | Ortottica e assistenza oftalmologica | Ostetricia | Tecnica della riabilitazione psichiatrica | Tecniche audiometriche | Tecniche audioprotesiche | Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro | Tecniche di laboratorio biomedico | Tecniche di neurofisiopatologia | Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia | Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria
Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha diffuso le date di svolgimento dei test per i corsi ad accesso programmato nazionale:
- corsi di laurea (triennali) delle Professioni sanitarie: giovedì 14 settembre 2023
- corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria: mercoledì 20 settembre 2023
Per maggiori dettagli consulta:
- Ministero dell'Università e della Ricerca - Avviso date test di ammissione
- Decreto ministeriale n. 937 del 19 luglio 2023 “Modalità e contenuti delle prove di ammissione al corso di laurea a ciclo unico in Scienze della formazione primaria a.a.2023-2024”
- Decreto ministeriale n. 806 del 7 luglio 2023 “Modalità e contenuti delle prove ammissione ai corsi di laurea delle professioni sanitarie a.a. 2023/2024”
Nei bandi di ammissione trovi le informazioni relative al test:
Se sei stato già iscritto in anni precedenti a UniTo, sei già in possesso delle credenziali di accesso e non devi effettuare una nuova registrazione. Se non ricordi le credenziali contatta il numero verde 800 098590 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 13) oppure utilizza il servizio Ricordami la password.
Per registrarti al portale segui le indicazioni riportate nella pagina Istruzioni per la registrazione al portale.
Entro la data prevista dal bando di ammissione (entro il 21 agosto 2023, ore 15 per i corsi delle Professioni Sanitarie ed entro il 1° settembre 2023, ore 15 per il corso di Scienze della Formazione Primaria) pre-iscriviti al test di ammissione:
- effettua il login e inserisci le credenziali (username e password) che hai ottenuto con la registrazione al portale per accedere alla tua area riservata MyUniTo
- seleziona la voce "Iscrizioni" nel menu in alto a sinistra e successivamente la voce "Test di ammissione"
- compila la domanda.
In fase di iscrizione al concorso ti verrà richiesto, se previsto nel bando, di selezionare la categoria amministrativa di appartenenza tra:
- ItalianiUe/ExtraUe legalmente soggiornanti per i posti riservati agli studenti comunitari e non comunitari di cui alla legge 30 luglio 2002, n. 189 art. 26
- ExtraUe non comunitari non residenti in Italia per i posti riservati agli studenti non comunitari non ricompresi nella legge 30 luglio 2002, n. 189 art. 26
- Studenti Cinesi Programma Marco Polo per i posti riservati agli studenti cinesi aderenti al Programma Marco Polo.
Se possiedi un titolo estero consulta le informazioni disponibili alla pagina Ammissione per cittadini non-UE residenti all'estero.
Al termine della compilazione della domanda di iscrizione al concorso stampa il promemoria contenente un riepilogo dell'iscrizione appena effettuata.
Entro la data prevista per lo svolgimento della prova, paga il bollettino e conserva la ricevuta del versamento, che dovrai esibire il giorno del test.
Consulta le date per lo svolgimento delle prove di ammissione relative ai corsi di laurea e laurea magistrale ad accesso programmato nazionale stabilite dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
La data di pubblicazione della graduatoria di merito è specificata nel bando. Per visualizzare l'esito della prova accedi alla MyUniTo, effettuando il login sul portale di Ateneo. Seleziona la voce "Iscrizioni" e poi "Test di ammissione" per visualizzare la lo STATO all’uscita delle graduatorie (vedi paragrafo successivo "Verifica lo stato del tuo esito").
Controlla con una certa frequenza la MyUniTo, non solo all’uscita della graduatoria, ma anche durante la fase di riassegnazione/ripescaggio dei posti rimasti disponibili, in seguito agli aggiornamenti della graduatoria stessa.
Puoi consultare la graduatoria completa dei risultati del test di ammissione alla pagina Corsi di studio, selezionando la tab "Corsi ad accesso programmato" e, successivamente, il corso di studio per il quale hai sostenuto il test di ammissione (la graduatoria completa è disponibile nel paragrafo "Dettaglio graduatorie").
Di seguito la legenda dello STATO visualizzabile all’uscita delle graduatorie nella MyUniTO:
- Ammesso
Puoi procedere all’immatricolazione online entro e non oltre le scadenze previste dal bando. - Non ammesso
Attendi i ripescaggi ed effettua le manifestazioni d’interesse nelle date stabilite e riportate nel calendario. Consulta il tuo stato nella MyUniTO nelle date di ripescaggio. - Respinto
Hai ottenuto al test di ammissione un punteggio inferiore alla soglia minima prevista per collocarti utilmente in graduatoria. - Preimmatricolato
Hai confermato il posto on line. Ricorda che il processo di immatricolazione definitiva prevede il pagamento della prima rata universitaria tassativamente entro le ore 16:00 del giorno di scadenza indicato nella tua area riservata (MyUniTO) e prevede entro tale data l’upload della domanda di immatricolazione datata e firmata in ogni sua parte e della ricevuta di avvenuto pagamento. - Immatricolato
Sei regolarmente iscritto - Annullato
Se rientri in una delle seguenti casistiche- non ti sei immatricolato entro i termini previsti
- la tua prova è stata annullata
- sei stato ammesso sulla preferenza maggiore nei concorsi per i quali è possibile indicare più preferenze, la scelta minore risulterà annullata
- non hai manifestato l'interesse al ripescaggio (domanda di ripescaggio).
Nei periodi indicati nei bandi di ammissione al corso di interesse, tutti gli studenti e le studentesse che risultano ancora presenti nelle graduatorie come "Non ammessi" dovranno dichiarare il persistere della loro volontà a immatricolarsi (domanda di ripescaggio), per essere eventualmente ripescati nei successivi scorrimenti. La compilazione della "domanda di ripescaggio" non equivale di per sé alla conferma del posto (immatricolazione) ma costituisce mera manifestazione di interesse.
La mancata compilazione nei termini indicati della domanda di ripescaggio equivale a rinuncia tacita del posto in graduatoria.
Potrai effettuare tale dichiarazione nella MyUniTo, selezionando la voce "Iscrizioni" e successivamente "Test di ammissione" e potrai esprimere tale volontà per ogni preferenza espressa premendo il tasto "Presenta domanda" nella sezione "Ripescaggio".
Ricorda che puoi dichiarare il persistere della volontà di immatricolarti anche a corsi di laurea per i quali in tale periodo non risultino più posti disponibili; infatti, nel caso si liberassero posti in seguito a rinunce, passaggi o trasferimenti, gli stessi verranno riassegnati, riattivando lo scorrimento delle graduatorie.
Entro la scadenza prevista dal bando compila la domanda. Per compilare la domanda di immatricolazione:
- effettua il login sul portale di Ateneo e autenticati con le credenziali (username e password) ottenute con la registrazione al portale, per accedere alla tua area riservata MyUniTo
- seleziona nel menu la voce "Iscrizioni" e successivamente la voce "Immatricolazione"
- compila la domanda on line.
Nel corso della compilazione dovrai inserire i seguenti documenti:
- una fototessera, che verrà utilizzata per la stampa della smart card universitaria
- copia di un documento d’identità in corso di validità
- copia del codice fiscale.
Le dimensioni della foto a colori devono essere 35 x 40 mm. Utilizza una foto per documenti (come carta d'identità o patente), che ritragga solo il viso su sfondo chiaro. La foto deve essere in formato jpg / jpeg / bmp / png / pjpeg, con una risoluzione di almeno 300 x 400 pixel.
Foto non ammesse:
- foto panoramiche, prese da lontano, di spalle o in cui non si veda interamente il viso
- foto in cui sono presenti altre persone
- disegni o caricature
- foto di altre persone.
Nei seguenti periodi:
- dalle 9.30 del 9 ottobre 2023 alle 15.00 del 10 ottobre 2023
- dalle 9.30 del 20 ottobre 2023 alle 15.00 del 23 ottobre 2023
- dalle 9.30 del 3 novembre 2023 alle 15.00 del 6 novembre 2023
tutti gli studenti che risultano ancora presenti nelle graduatorie come "NON AMMESSI" dovranno dichiarare il persistere della loro volontà a immatricolarsi (domanda di ripescaggio), per essere eventualmente ripescati nei successivi scorrimenti. La compilazione della "domanda di ripescaggio" non equivale di per sé alla conferma del posto (immatricolazione) ma costituisce mera manifestazione di interesse. La mancata compilazione nei termini indicati della domanda di ripescaggio equivale a rinuncia tacita del posto in graduatoria.
Potrai effettuare tale dichiarazione collegandoti alla MyUniTo, selezionando la voce "Iscrizioni" e successivamente "Test di ammissione" e potrai esprimere tale volontà per ogni preferenza espressa premendo "Presenta domanda" nella sezione Ripescaggio.
Ricorda che puoi dichiarare il persistere della volontà di immatricolarti anche a corsi di laurea per i quali in tale periodo non risultino più posti disponibili; infatti, nel caso si liberassero posti in seguito a rinunce, passaggi o trasferimenti, gli stessi verranno riassegnati, riattivando lo scorrimento delle graduatorie.
Come riportato nei bandi di ammissione ai concorsi:
“Lo studente utilmente collocato in graduatoria (ammesso) che non effettua l'immatricolazione e il pagamento della prima rata universitaria entro i termini e nelle modalità stabilite nel presente bando e lo studente che vede la propria posizione annullata non avendo provveduto nelle finestre temporali indicate a manifestare il persistere del proprio interesse al ripescaggio sono considerati rinunciatari e non possono in alcun modo essere ripescati anche qualora residuino posti vacanti al termine delle operazioni.
Le operazioni di riassegnazione si concludono al raggiungimento della copertura dei posti disponibili; in ogni caso, anche qualora non tutti i posti disponibili risultino assegnati, le operazioni di riassegnazione si concluderanno improrogabilmente entro il 14 novembre 2023.
Nota bene - Esclusivamente nei seguenti casi:
- al termine dell’ultima riassegnazione (17 novembre 2023) risultano ancora posti disponibili
- non ci sono più candidati in stato “Non ammesso” in graduatoria
sarà possibile presentare istanze di riammissione in graduatoria finalizzate all’iscrizione di candidati che risultano in stato “Annullato” (ad eccezione degli annullati per irregolarità amministrative). Tali candidati potranno compilare un form apposito, che sarà attivo esclusivamente nel periodo indicato con la voce “Eventuale riammissione in graduatoria”.
Alla data della chiusura delle graduatorie, eventuali posti che dovessero risultare non coperti (anche a seguito di rinunce successive all'immatricolazione) non saranno riassegnati.
Prima di ciascun ripescaggio la graduatoria è sospesa per un giorno per l'aggiornamento dei dati ai fini della riassegnazione dei posti rimasti disponibili. La possibilità di immatricolazione per gli aventi diritto riprenderà dalle 9.30 del giorno successivo.
Se sei studente con disabilità o studente con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) consulta le sezioni:
Se sei in possesso di un titolo estero consulta le informazioni disponibili alla pagina
Le richieste di iscrizione per l'a.a. 2023-2024 ad anni successivi al primo per i corsi delle Professioni Sanitarie della Scuola di Medicina dovranno pervenire nel seguente periodo: dall'11 luglio 2023, ore 12.00
- al 25 luglio 2023, ore 12.00 – Termine per la conclusione della prima fase
- al 26 luglio 2023, ore 12.00 – Termine per la conclusione della seconda fase
Per tutti i dettagli consulta attentamente il bando di ammissione: