Valutazione dell'attività antiproliferativa di composti su linee cellulari di tumori solidi

Struttura che eroga l'iniziativa: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
Tipo: PCTO - Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento
A chi è rivolto: studenti e studentesse del triennio delle scuole superiori
Posti disponibili: 1
Quando: giugno 2025
Numero di ore complessive previste per ogni partecipante: 40 ore
Articolazione oraria: per due settimane con orario da concordare con le scuole superiori
Dove: in presenza presso il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco in Via P. Giuria, 9 - Torino
Per richiedere l'attivazione del percorso: scrivere a orientamento.dstf@unito.it.
L'attività del laboratorio è studiare l'effetto di farmaci sulla proliferazione cellulare in modelli in vitro. In particolare, si valuta la risposta ai farmaci di linee cellulari contenenti mutazioni in vie di segnale cruciali per la insorgenza e la progressione tumorale.
Sarà possibile acquisire competenze pratiche relative a:
- coltivazione di cellule umane in vitro
- studio dell'effetto di farmaci sulla vitalità di cellule tumorali e non tumorali (curve dose-risposta)
- valutazione dell'espressione e della modulazione di proteine in seguito a stimolo con farmaci (saggi biochimici come western blot).