ARCO Modulo 6 - L'attività di un laboratorio universitario in ambito ospedaliero
Data
da giugno a settembre 2026
Organizzato da:
Scuola di Medicina
Tipo:
Formazione scuola-lavoro
A chi è rivolto:
studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado
Orario:
6 ore al giorno per una settimana nell'arco della fascia oraria dalle 8 alle 17
Numero di ore previste per ogni partecipante:
30
Posti disponibili:
3 per singolo turno
Descrizione
Comprendere le attività di un laboratorio universitario che si occupa di ricerca traslazionale e di applicazione sperimentale in ambito ospedaliero. Gli studenti e le studentesse potranno osservare da vicino il lavoro di un laboratorio integrato nel contesto clinico, esplorando le interazioni tra ricerca e pratica sanitaria.
Per aderire è necessario che la persona delegata per l'orientamento della scuola secondaria di secondo grado compili il form di prenotazione entro il 17 aprile 2026.
Per informazioni scrivere a [email protected].
- ARCO Modulo 1 - Cellule staminali: tra ricerca e speranza di cura
- ARCO Modulo 3 - Dentro il sangue: composizione, separazione cellulare e osservazione microscopica
- ARCO Modulo 4 - DNA in Condivisione: HLA, Chimerismo e Trapianti
- ARCO Modulo 5 - Comprendere il percorso trapianto Cellule Staminali Emopoietiche in ospedale