Inizio e fine mobilità
Il primo luogo da visitare quando arrivi a Torino è l'ufficio InfoPoint, dove è possibile:
- registrare il tuo arrivo in UniTo e aggiornare il tuo status di studente Erasmus/ studente in scambio internazionale
- far firmare i documenti dell'Università di provenienza (ad esempio il certificato di arrivo)
- registrarti alla MyUniTo.
I periodi di scambio possono durare al massimo 12 mesi in totale. Non è possibile ottenere una proroga dal semestre primaverile per coprire il successivo semestre invernale del nuovo anno accademico.
La proroga è obbligatoria per sostenere gli esami dopo la fine ufficiale del periodo di scambio, ossia oltre il numero di mesi confermato al momento della nomina. La proroga può durare al massimo fino al 30 settembre.
Se desideri prolungare il periodo di scambio, è necessario:
- contattare l'Università di provenienza e ottenere prima la sua approvazione
- contattare il coordinatore o la coordinatrice dello scambio presso UniTo e ottenere la sua approvazione
- fornire via e-mail a internationalexchange@unito.it entrambe le comunicazioni di approvazione almeno un mese prima della fine dello scambio originario
- specificare nell'e-mail il numero di mesi aggiuntivi e la nuova data di fine dello scambio. Questo ci permette di prolungare il tuo accesso ai servizi UniTo.
Terminata la mobilità, prima di tornare a casa è obbligatorio:
- compilare il modulo di fine mobilità
- recarti all'InfoPoint per firmare i documenti dell'Università di provenienza (certificato di fine mobilità / Certificato di partenza / Certificato di soggiorno /Conferma di frequenza). Questo documento viene fornito dall'Università di provenienza
- far firmare il Learning Agreement da tutte le parti coinvolte.
Questi passaggi ci permettono di emettere il Transcript of records e di confermare lo scambio all'Università di provenienza.