Iscrizioni per studenti internazionali
Anno accademico 2025-2026
Prima di iscriverti, assicurati di aver terminato tutte le procedure previste e verifica di essere in possesso di tutta la documentazione richiesta.
Per effettuare la procedura di iscrizione online, registrati al portale come futura matricola. Una volta completata la registrazione, assicurati di aggiornare i tuoi dati anagrafici.
Le date di iscrizione per l’anno accademico 2025-2026 sono in fase di pubblicazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle pagine dedicate alle iscrizioni.
Test TOLC
Se il programma che hai scelto richiede il superamento del test TOLC, al momento della registrazione assicurati che sul tuo risultato del TOLC compaia il codice fiscale. Controlla che sia corretto e che sia lo stesso che compare sulla MyUniTo. Puoi verificarlo entrando nella tua MyUniTo, cliccando su "Iscrizione" nel menù in alto a sinistra e poi su "Dati anagrafici".
- Se sul tuo risultato TOLC non è presente il codice fiscale e non sei ancora in possesso di quello ufficiale, devi contattare l’help desk di CISIA, fornendo il tuo passaporto e indicando il codice fiscale come appare nella MyUniTo.
- Se il codice fiscale sul tuo risultato TOLC è sbagliato, devi contattare l’help desk di CISIA, fornendo il tuo passaporto e indicando il codice fiscale corretto.
- Se il codice fiscale sulla MyUniTo è sbagliato, devi contattare [email protected].
Se sei cittadino/a non UE, per iscriverti devi possedere il visto e la ricevuta della richiesta del permesso di soggiorno.
Permesso di soggiorno e codice fiscale
Entro 8 giorni lavorativi dall'ingresso in Italia è obbligatorio richiedere il permesso di soggiorno.
Richiedi il codice fiscale alla rappresentanza diplomatica italiana competente per territorio. Una volta in Italia, puoi richiedere il codice fiscale scrivendo a [email protected].