Il crowdfunding per la ricerca e l'innovazione

Edizioni 2021 e 2023
La terza edizione di Funds TOgether si è conclusa a dicembre 2024. I cinque progetti selezionati hanno raggiunto l’obiettivo, raccogliendo complessivamente 99.590,00 Euro.
Cos'è Funds TOgether
Funds TOgether è un programma di finanza alternativa per la ricerca e l'innovazione, implementato attraverso la tecnica del crowdfunding, che rappresenta una valida alternativa per finanziare progetti a forte impatto sociale e ambientale grazie al coinvolgimento di una platea numerosa.
L’obiettivo del programma è sostenere progettualità interdisciplinari, sia garantendo l'acquisizione di fondi aggiuntivi sia favorendo una maggiore brand visibility dell'Ateneo, intesa come legittimazione amplificata, aumentata consapevolezza dell'importanza della ricerca e del ruolo sociale ed economico dell'Università.
Il crowdfunding è l’occasione, per i team di ricerca, per accedere a nuove risorse economiche, divulgare il proprio lavoro e incontrare nuovi sostenitori e partner. Non solo: è anche un’opportunità per consolidare le competenze in project management, fundraising e comunicazione. Inoltre, offre alle ricercatrici e ai ricercatori la formazione per approfondire la conoscenza degli strumenti utili per progettare e promuovere una campagna di raccolta fondi online. L'iniziativa ha dimostrato la capacità dell'Ateneo di coinvolgere la cittadinanza e di attrarre risorse private a sostegno di progetti di pubblica utilità.