Il WiFi dell'Università
Il termine WiFi (Wireless Fidelity) si applica a dispositivi che permettono il collegamento a reti locali senza fili (WLAN). Un notebook, uno smartphone o un tablet abilitati alla connessione wireless (quindi provvisti di antenna e software wifi) possono collegarsi a Internet e fruire dei servizi online offerti dall'Università. Le zone coperte dal servizio espongono il marchio WiFi Zone ufficiale, che certifica la compatibilità con gli standard IEEE 802.11 stabiliti dal consorzio WiFi Alliance.
Le reti WiFi di UniTo

Destinatari del servizio: personale, studenti, long-guest

Destinatari del servizio: ospiti dell'Università di Torino, in possesso di credenziali temporanee (credenziali guest).

Destinatari del servizio: tutti i cittadini in possesso di credenziali SPID.

Destinatari del servizio: personale, studenti, utenti appartenenti alla federazione.

Destinatari del servizio: personale, studenti, utenti appartenenti alla federazione.
Le sedi coperte dal servizio
Il servizio WiFi di UniTo copre i principali poli dell'Ateneo. Gli edifici in cui è possibile accedere a internet e ai servizi online utilizzando la rete wireless di Ateneo espongono il marchio "WiFi Zone". Per sapere se la zona di tuo interesse è raggiunta dal servizio consulta:
Elenco delle sedi UniTo coperte dalla rete WiFi in formato testuale.
Federazione con altre organizzazioni

UniTo fa parte delle federazioni IDEM, Eduroam e eduGAIN allo scopo di condividere un'infrastruttura per l'autenticazione dei propri membri utilizzando le proprie credenziali, senza l'obbligo di doverne richiedere altre presso la struttura ospite.