Rimborsi
Anno Accademico 2024-2025
Riepilogo dei rimborsi principali e delle modalità per ottenerli.
Sono rimborsabili le quote di contribuzione eventualmente versate in eccesso nei seguenti casi:
- applicazione di Esoneri
- riduzione in base all’ISEE o PIL pro-capite a PPA
- conseguimento del titolo nell’anno accademico precedente (es. laurea in sessione straordinaria)
- iscrizione al primo anno di un corso magistrale avendo conseguito il titolo triennale con votazione di 110/110 e lode, nella prima sessione utile, con iscrizione in corso e senza aver ottenuto abbreviazioni di carriera
- conseguimento del titolo magistrale con votazione di 110/110 e lode, nella prima sessione utile, con iscrizione in corso e senza aver ottenuto abbreviazioni di carriera
- chiusura della carriera per decadenza nei soli casi di tasse versate su carriere già decadute (sono soggetti a decadenza esclusivamente i cdl vecchio ordinamento ante D.M. 509/99)
- doppi pagamenti
Gli importi versati per test di ammissione e imposta di bollo non sono rimborsabili.
Il rimborso della tassa regionale per il diritto allo studio universitario è di competenza di EDISU Piemonte.
I rimborsi per:
- conseguimento del titolo nell’anno accademico precedente (es. laurea in sessione straordinaria)
- conseguimento del titolo con votazione di 110/110 e lode, nella prima sessione utile, con iscrizione in corso e senza aver ottenuto abbreviazioni di carriera
- idoneità o vincita di borsa di studio EDISU
vengono evasi d’ufficio, non devi farne richiesta.
Assicurati di aver inserito una valida modalità di rimborso nella sezione "Dati Anagrafici" della tua MyUniTo: tutti i passaggi sono indicati nel paragrafo sottostante.
Le tempistiche per l’evasione del rimborso sono di 90 giorni dalla conclusione della sessione di laurea o dalla comunicazione dei dati da parte di Edisu, a condizione di aver inserito tempestivamente la modalità di rimborso.
Per tutti i rimborsi non indicati tra quelli evasi d’ufficio, dopo aver inserito una valida modalità di rimborso nei "Dati Anagrafici" della tua MyUniTo, è necessario contattare la Sezione Diritto allo Studio tramite ticket o telefono.
Dopodiché il rimborso sarà evaso entro 90 giorni.
Per scegliere la modalità di rimborso accedi alla tua MyUniTo e segui i seguenti passaggi: "Iscrizioni / Dati Anagrafici / Modifica modalità di rimborso"
Seleziona l’opzione che preferisci:
- bancoposta/CC bancario/carta prepagata: l’IBAN deve essere intestato o cointestato allo studente che beneficia del rimborso
- a mezzo cassa presso il tesoriere: riceverai una e-mail sull’account istituzionale @edu.unito.it con il mandato di pagamento e le indicazioni per ritirare il denaro presso qualsiasi filiale di Banca Intesa Sanpaolo
- mezzo assegno circolare non trasferibile: l'assegno sarà spedito all'indirizzo di residenza indicato nei Dati Anagrafici della MyUniTo.
La modalità di rimborso sarà considerata anche per eventuali rimborsi futuri: verifica periodicamente che i dati inseriti nella MyUniTo siano corretti e aggiornati.
Per ulteriori approfondimenti:
- sui rimborsi relativi ai corsi di studio di I e II livello consulta art. 9 del Regolamento tasse e contributi a.a. 2024-2025
- sui rimborsi relativi ai corsi di III livello e altre attività formative consulta la parte III del Regolamento tasse e contributi a.a. 2024-2025 e le pagine dedicate a ciascun corso.