Salta al contenuto principale

SIGIL - Sguardi incrociati: giovani e imprese di fronte al lavoro

Responsabile scientifico

Sonia Bertolini - Dipartimento di Culture, Politica e Società

Obiettivo

SIGIL rafforza il dialogo tra giovani e imprese, promuovendo una cooperazione stabile tra università, PMI e territorio. 
In un mercato del lavoro in trasformazione, il progetto intende favorire ambienti professionali inclusivi e strategie condivise per attrarre e trattenere nuovi talenti.

Attività

La prima fase prevede un’analisi approfondita di dati e studi esistenti su temi come valori generazionali, significato del lavoro, welfare aziendale e bilanciamento vita-lavoro. 
Sono in programma focus group con imprese e policy makers, eventi divulgativi e momenti di confronto tra ricerca e mondo produttivo.

Risultati attesi

SIGIL contribuisce alla diffusione di una cultura del lavoro fondata sul benessere, sull’ascolto reciproco e sulla sostenibilità sociale. 
Le attività genereranno strumenti pratici per supportare le PMI nella gestione delle risorse umane e nella costruzione di ambienti più attrattivi per le nuove generazioni.

Partner interni

  • 5 Dipartimenti: Culture, Politica e Società; Scienze Cliniche e Biologiche; Chimica; Psicologia; Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi.

Partner esterni

  • Unione Industriali Torino (con i gruppi: AMMA, Chimica&Vetro, Gomma e Plastica, Digital Technologies, Piccola Industria, Giovani Imprenditori)
  • XORI Holding SRL
  • Candioli SRL
  • Compagnia dei Caraibi SPA.