BUSSOLATI Benedetta | Università di Torino

BUSSOLATI Benedetta

Professore/Professoressa ordinario/a
Settore scientifico disciplinare: 
SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO (MED/46)
Telefono: 
0116706453
Cellulare: 
n/d
Fax: 
0116631184

Strutture di riferimento

Sede: 
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Struttura di afferenza: 
Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute
Struttura di appartenenza: 
Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute

Attività scientifica

Benedetta  Bussolati è autrice di> 165 articoli originali su riviste peer-reviewed. Link Pubmed: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=Bussolati+B

H-factor: 46

Durante i miei primi anni di ricerca ho acquisito una solida preparazione in fisiopatologia renale, angiogenesi e studiato i meccanismi di danno e progressione renale. Inoltre, ho una vasta esperienza in studi di biologia delle cellule staminali e medicina rigenerativa che includono la caratterizzazione di vari tipi di cellule staminali e il loro potenziale utilizzo per la rigenerazione dei tessuti. Negli ultimi anni, la mia ricerca si è incentrata sul ruolo delle vescicole extracellulari (EV) derivate da cellule staminali nella medicina rigenerativa come strumenti terapeutici. Sono anche interessato ai meccanismi molecolari sfruttati dalle EVs per indurre la riprogrammazione cellulare e modulare l'angiogenesi e la riparazione renale. Sono profondamente coinvolto nella comunità delle EV, fondatore e Presidente della Società Italiana per le Vescicole Extracellulari (EVIta).

Dr. Bussolati is author of >165 original articles in peer-reviewed journals. Pubmed link: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=Bussolati+B
H-factor: 46

During my first years of research, I acquired a strong background in renal pathophysiology, angiogenesis and studied the mechanisms of renal damage and progression. In addition, I have extensive experience in studies of stem cell biology and regenerative medicine that include characterization of various stem cell types and their potential use for tissue regeneration. I’m actually focusing on the role of stem cell-derived extracellular vesicles (EVs) in regenerative medicine as therapeutic tools. I'm also interested in the molecular mechanisms exploited by stem cell-derived EVsto to induce cell reprogramming and modulate angiogenesis and renal repair. I am deeply involved in the EV community, founder and President of the Italian Society for Extracellular Vesicles (EVIta).