Dottorati di ricerca
Pubblicato il Bando di selezione pubblica per l’ammissione ai corsi di Dottorato del XLI Ciclo - a.a. 2025/2026.
Scadenza: 16 giugno 2025 ore 12 (ora italiana)
Tutte le informazioni sul sito della Scuola di Dottorato.
Il Dottorato di ricerca ha l’obiettivo di formare ricercatrici e ricercatori fornendo loro strumenti e competenze necessarie per affrontare attività di ricerca di alta qualificazione nell’università, negli enti pubblici e presso i soggetti privati.
Puoi accedere al Dottorato dopo aver conseguito il diploma di Laurea magistrale (o un titolo estero equivalente) e aver superato una selezione pubblica bandita annualmente.
Il Corso di Dottorato dura tre o quattro anni e si conclude con una discussione pubblica e con il conseguimento del titolo di Dottore di ricerca, equivalente al titolo di Ph.D (Philosophiae Doctor).
L'Università di Torino organizza i propri corsi di Dottorato di ricerca all'interno della Scuola di Dottorato, che coordina le attività formative, culturali e interdisciplinari dei corsi di dottorato e gestisce le attività comuni.
UniTo inoltre partecipa (come partner o capofila) ad alcuni Dottorati Nazionali attivati dal MUR insieme ai principali Atenei italiani e importanti enti di ricerca.
Tutte le informazioni sui bandi, procedure di ammissione, requisiti, carriera, formazione, opportunità sono disponibili sul sito della Scuola di Dottorato.
Programmi di mobilità, network di cooperazione scientifica e partecipazione a bandi competitivi
Opportunità per instaurare un prezioso rapporto tra la ricerca accademica, il territorio e l’industria
Filtri di ricerca
-
Medicina e terapia sperimentale
Macro area: Scienze della Vita e della Salute
Durata: 3 anni
-
Medicina molecolare
Macro area: Scienze della Vita e della Salute
Durata: 4 anni
-
Modeling and Data Science
Macro area: Scienze della Natura
Durata: 3 anni
-
Mutamento sociale e politico
Macro area: Scienze Sociali ed Economiche
Durata: 3 anni
-
Neuroscienze
Macro area: Scienze della Vita e della Salute
Durata: 3 anni
-
Nuovi media e pratiche critico-curatoriali della creazione contemporanea
Macro area: Scienze Umane
Durata: 3 anni
-
One Health approaches to infectious diseases and life science research
Macro area: Scienze della Vita e della Salute
Durata: 3 anni
-
Osservazione della Terra
Macro area: Scienze della Natura
Durata: 3 anni
-
Patrimonio culturale e produzione storico-artistica, audiovisiva e multimediale
Macro area: Scienze Umane
Durata: 3 anni
-
Photovoltaics
Macro area: Scienze della Natura
Durata: 3 anni