Dipartimenti di Eccellenza
Il Fondo per il finanziamento dei Dipartimenti universitari di Eccellenza è una misura di finanziamento MUR, istituita per la prima volta con la Legge di Bilancio 2017 (art. 1, commi 314 – 338 della Legge 11 dicembre 2016, n. 232), volta a incentivare l'attività dei dipartimenti delle università statali che si caratterizzano per l'eccellenza nella qualità della ricerca e nella progettualità scientifica, organizzativa e didattica.
Tornata 2023-2027
Il 13 maggio 2022 è stata pubblicata la graduatoria dei 350 Dipartimenti di Eccellenza ammessi alla procedura di selezione in ordine decrescente rispetto al valore dell’Indicatore standardizzato di performance dipartimentale (ISPD).
L’Università di Torino è presente con 18 dipartimenti su 27 complessivi.
La procedura per la selezione dei 180 Dipartimenti di Eccellenza per il quinquennio 2023-2027 è prevista per il 18 maggio 2022, con una scadenza per la sottomissione dei relativi Progetti di sviluppo dipartimentale fissata al 16 settembre 2022. Le linee guida per la partecipazione e la redazione dei progetti sono riportate nella Nota MUR 6517/2022.
Tornata 2018-2022
Tra i 180 Dipartimenti di Eccellenza ammessi a finanziamento a livello nazionale, sono risultati assegnatari del fondo di finanziamento per il quinquennio 2018-2022 10 Dipartimenti di Eccellenza dell'Università di Torino (più il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio con il Politecnico di Torino).
La loro selezione è avvenuta sulla base di progetti costituiti sulla base di un’apposita procedura definita dal MUR (Nota MUR 8414/2017) e sono sottoposti a una procedura di monitoraggio annuale.
Per approfondimenti sulla procedura di selezione:
Per approfondimenti sulla procedura di monitoraggio: