Spazio di Ascolto di Ateneo

"null"

Dal mese di aprile 2025 lo Spazio di Ascolto offre sia colloqui individuali (online e in presenza: per i colloqui in presenza vi sono tempi di attesa più lunghi, anche di un mese, per i colloqui online la presa in carico è invece rapida) sia incontri di gruppo (solo per studenti, solo in lingua italiana) in presenza. Gli incontri sono finalizzati al riconoscimento delle risorse personali e alla loro valorizzazione, con conseguente miglioramento delle relazioni sociali e del coping (strategie per fronteggiare situazioni e/o eventi stressanti) in ambito accademico.

 

Sono previsti fino a 5 colloqui con psicologi/ghe, psicoterapeuti/e, specialisti/e e specializzandi/e del Dipartimento di Psicologia, erogati garantendo la massima tutela della privacy e nel rispetto dei principi deontologici della professione psicologica. 

Gli incontri di gruppo si tengono presso i locali del Dipartimento di Psicologia, in Via Verdi 10 a Torino.

 

Per accedere ai colloqui è necessario compilare il modulo online, che permette di essere ricontattati tempestivamente, per concordare un incontro e ricevere istruzioni per il collegamento.

Cos'è
Logo

Lo Spazio di Ascolto dell'Ateneo è un servizio di consultazione psicologica che ha l'obiettivo di migliorare la qualità della vita all'interno dell'Università di Torino.

A chi è rivolto

Lo Spazio di Ascolto è rivolto al personale (accademico e tecnico amministrativo) e a studenti studentesse dell'Università di Torino che vivono situazioni di disagio o di malessere psico-fisico, con possibili conseguenze sulla qualità del proprio lavoro e studio.

Cosa offre

Lo Spazio di Ascolto offre supporto e accompagnamento all'analisi, alla gestione delle criticità vissute e allo sviluppo di risorse utili per una buona qualità di vita lavorativa e universitaria.

Come funziona

Il servizio è gratuito e prevede un ciclo di colloqui, fino a un massimo di cinque, con psicologi abilitati alla psicoterapia, specialisti e specializzandi della Scuola di Psicologia della Salute del Dipartimento di Psicologia.

 

Chi si rivolge allo Spazio di Ascolto può contare sulla massima tutela della privacy e sul rispetto dei principi di deontologia professionale dell'Ordine degli Psicologi.

Ultimo aggiornamento: 21/03/2025