Accesso con sistema di identità Digitale SPID o CIE
Accesso con sistema SPID
SPID è il Sistema Pubblico per la Gestione dell’Identità Digitale che consente l'accesso in rete ai servizi della Pubblica Amministrazione con un unico sistema di credenziali riconosciuto da tutti gli Enti aderenti.
Grazie a SPID ogni cittadino può fare a meno di decine di password chiavi e codici, perché basta un unico sistema di login per utilizzare i servizi on line di Pubbliche Amministrazioni e Imprese.
Attraverso una semplice procedura che mira a verificare l’identità degli utenti si potranno avere credenziali che gestiscono l’accesso a diverse aree della Pubblica Amministrazione.
Anche il nostro Ateneo ha aderito a SPID, accettando questo sistema di autenticazione per l'accesso ai servizi online.
Alla pagina Tutti i servizi online trovi l'elenco dei servizi abilitati all'accesso tramite SPID.
Sulle modalità di richiesta dell'identità SPID consulta il sito del Sistema Pubblico per la Gestione dell’Identità Digitale (SPID).
Accesso con carta d'Identità Elettronica (CIE)
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è la chiave di accesso, garantita dallo Stato e rilasciata dal Ministero dell’Interno, che permette al personale e a studentesse/studenti di UniTo di autenticarsi in tutta sicurezza ai servizi online dell'Ateneo.
Grazie alla CIE i cittadini non devono più utilizzare credenziali diverse per ogni Amministrazione, ma hanno a disposizione un unico strumento di identificazione fisica e digitale per accedere ai servizi in rete, pubblici e privati, in Italia e in Europa.
Per ulteriori informazioni consulta la pagina dedicata al servizio: