POLWOW - POLlen WOrld: un Micromondo da scoprire
Responsabile scientifico
Ludovica Oddi - Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi
Obiettivo
Rendere visibile l’invisibile e avvicinare la cittadinanza al mondo vegetale attraverso un’esperienza immersiva, sensoriale e inclusiva.
Pollen World trasforma il microscopico in cultura accessibile, permettendo di esplorare l’universo del polline con strumenti visivi, tattili e narrativi. Il progetto intende superare barriere linguistiche, culturali e fisiche, promuovendo meraviglia scientifica e cittadinanza attiva.
Attività
La mostra sarà ospitata presso il centro culturale Beeozanam di Torino e integra pannelli informativi, modelli tattili 3D, immagini microscopiche editate da studenti dei licei artistici e video in LIS.
Il percorso affronta temi scientifici, ambientali e culturali, con laboratori per grandi e piccoli, tra cui esperienze ludico-educative per bambini e bambine e workshop di cucina col polline.
L’inaugurazione è prevista per la primavera 2026 con un menù a tema a cura della chef Giorgia Serrani.
Destinatari
La mostra è rivolta a un pubblico ampio e intergenerazionale: bambini e bambine, famiglie, scuole, persone con disabilità e cittadinanza curiosa di scoprire la scienza in modo creativo.
Il linguaggio pop e la struttura interattiva favoriscono la partecipazione anche di chi ha minore accesso alla cultura scientifica, promuovendo inclusione, conoscenza e consapevolezza ambientale.
Attività avviate
È in corso la progettazione della mostra, con il coinvolgimento di partner scientifici, culturali e tecnici.
Sono stati contattati i palinologi per la produzione dei modelli in 3D e sono iniziate le raccolte di immagini microscopiche.
È previsto un bando per una borsa di supporto operativo, mentre con i licei artistici di Torino si stanno pianificando le collaborazioni.
Gli spazi di Beeozanam sono in fase di allestimento con materiali selezionati ad hoc.
Partner interni
- 4 Dipartimenti: Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi; Culture, Politica e Società; Chimica; Scienze Mediche.
Partner esterni
- Centro culturale Beeozanam
- Istituto dei Sordi di Torino.