Formazione e informazione sulla salute e sicurezza

Garantire la salute e la sicurezza sul lavoro significa fare sì che un lavoratore possa svolgere il suo lavoro in sicurezza, assicurando la sua incolumità ed eliminando o limitando il più possibile eventuali rischi per la sua salute.
La normativa di riferimento che approfondisce questo tema è il D.Lgs. 81/2008, noto come Testo unico sulla Salute e la Sicurezza sul lavoro. In esso sono state riordinate e coordinate tutte le norme in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
I corsi relativi alla tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro sono disponibili sulla piattaforma Moodle:
L'informazione ai/alle lavoratori/lavoratrici è un documento che racchiude indicazioni circa il complesso delle attività dirette a fornire conoscenze utili all'identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi nell'ambiente di lavoro. Tale documentazione va differenziata per sede, poiché ogni sede, nella sua complessità, presenta differenti criticità.
Ciascun lavoratore/ lavoratrice deve, pertanto, prendere visione del modulo di Informazione della sede presso cui presta attualmente servizio.
Al termine, è necessario compilare l'autocertificazione per l'accesso e formalizzare la presa visione del modulo di Informazione ai lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
La figura che si occupa di gestire le risorse che si occupano di pianificare e programmare i corsi di formazione in materia di Sicurezza è la Prof.ssa Elisabetta Carraro (D.R. n. 5871 del 24/12/2021) in quanto delegata del datore di lavoro per le attività di formazione, informazione e addestramento, ex artt. 36 e 37 D.Lgs 9/4/2008, n. 81.
Lo Staff dedicato alla pianificazione, programmazione e monitoraggio dei corsi di formazione in materia di Sicurezza è composto dal seguente personale tecnico-amministrativo afferente alla Direzione Sicurezza Logistica e Manutenzione:
- dott.ssa Tania Pirrone - Responsabile
- dott.ssa Stefania Antro.