Bar Camp "Le città dell'innovazione": segui gli sviluppi
Pubblicato:
Martedì 18 Ottobre 2016
Martedì 11 ottobre 2016 a Torino, presso l’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi, si è tenuto il BarCamp "Le Città dell’Innovazione", iniziativa dell’Università di Torino pensata dal progetto "Innovazione e Competitività". All’evento hanno partecipato Assessore e Assessori delle città di Roma, Milano, Torino, Livorno, Empoli e Lecce.
A seguito della plenaria, iniziata alle 11.00 con i saluti del Rettore, i partecipanti al BarCamp sono stati suddivisi in cinque gruppi di discussione, ciascuno focalizzato su un tema specifico dell’innovazione.
Brevi introduzioni ai temi
- Economia circolare - Non solo “green” e “sostenibile” e oltre la gestione dei rifiuti dopo il ciclo produttivo: un modello pensato fin dal design dei prodotti e dei servizi per la rigenerazione delle risorse.
- Titolarità Culturale - Andare oltre la “fruizione” della cultura per riappropriarsi dell’eredità culturale e generare opportunità di produzione culturale ripensando il concetto di audience.
- Nuovi Servizi Condivisi - Riscoprire il valore della condivisione: nuove pratiche e modelli (di consumo e non) per rispondere alle esigenze individuali e sociali in ottica collaborativa.
- Amministrazione Aperta e Trasparente - Modelli e pratiche per l’accesso dei cittadini e delle imprese alle informazioni e al governo dell’amministrazione pubblica.
- Big data - Le grandi moli di dati che produciamo ogni giorno come opportunità per interpretare i fenomeni e per una più accurata presa delle decisioni.
Di seguito le sintesi grafiche e restituzioni dei lavori gruppi realizzate mediante live visual scribing.
Ultimo aggiornamento: 14/11/2016