Corsi di vita di giovani donne ed episodi oncologici - Invito a partecipare al progetto di ricerca
Il progetto di ricerca “Corsi di vita di giovani donne ed episodi oncologici. Quale intreccio tra malattia, professione e famiglia?” è finanziato da CUS TORINO ed è in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino.
Il progetto, della durata di 1 anno (termine previsto: giugno 2023), è coordinato dalle Prof.sse Sonia Bertolini e Manuela Naldini del Dipartimento di Culture, Politica e Società e intende indagare le esperienze di vite di donne che sono state interessate da uno o più episodi di malattia oncologica in età centrale al fine di esplorare i risvolti e gli intrecci della malattia sui corsi di vita individuali, familiari e lavorativi.
Il lavoro di ricerca si propone di:
- indagare gli intrecci tra il percorso di cura, la famiglia e i percorsi professionali;
- comprendere gli esiti e gli effetti della malattia in termini di formazione della famiglia, di desiderio e di realizzazione di maternità;
- studiare le criticità della conciliazione tra tempi di vita e di cura;
- comprendere l’impatto della malattia sulle carriere lavorative e i mutamenti delle prospettive di lavoro.
L’invito è rivolto a donne con un’età compresa tra i 30 e i 50 anni che abbiano avuto il primo episodio di malattia oncologica da almeno 2 anni, includendo anche donne che si sono sottoposte alle cure durante la pandemia da Covid-19 (a seguito dell'insorgere del primo, secondo o più episodi di malattia).
Per partecipare alla ricerca e per avere informazioni, è necessario contattare Ester Micalizzi, Collaboratrice alla ricerca, Dip.to CPS -Università degli studi di Torino:
3202608184
ester.micalizzi@unito.it
La partecipazione consiste in una semplice intervista sulla propria esperienza.