Un’Opera per il Regio: bando di selezione nazionale rivolto ad artisti tra i 18 e i 35 anni

Il Teatro Regio – con il Patrocinio e la collaborazione del GAI (Associazione Circuito Giovani Artisti Italiani) lancia un Bando finalizzato alla selezione di un’opera che possa diventare il segno distintivo della nuova immagine della Stagione d’Opera e di Balletto 2018-2019 del Regio. Un progetto che nasce dalla volontà di far dialogare il mondo dell’opera lirica con le arti visive e la grafica contemporanee, per coniugare tradizione e avanguardia tramite lo sguardo delle nuove generazioni di autori. Un’iniziativa sperimentale che intende valorizzare le peculiarità che il Teatro Regio rappresenta anche in termini di apertura a nuovi linguaggi artistici e mezzi espressivi.
A chi è rivolto il Bando
Il Bando è rivolto ad artisti e creativi italiani e stranieri, regolarmente residenti in Italia, che operano con obiettivi professionali nel campo delle arti visive, dell’illustrazione, della grafica e della fotografia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni compiuti alla data di scadenza del Bando.
Caratteristiche dell’opera
L’opera presentata deve essere originale e inedita. Dovrà interpretare gli aspetti storici e artistici, gli elementi fondamentali e le caratteristiche del Teatro Regio, un importante Teatro internazionale fortemente radicato nel proprio territorio, e saper comunicare il valore dell’opera lirica come linguaggio universale.
Modalità e termini di partecipazione
Sui siti dei Promotori (www.teatroregio.torino.it e www.giovaniartisti.it) sono disponibili il regolamento completo e la modulistica di partecipazione secondo il seguente calendario:
- Pubblicazione Bando e Apertura raccolta candidature - 5 febbraio 2018 ore 12.00
- Chiusura Bando e Termine raccolta candidature - 15 marzo 2018 ore 12.00
Al vincitore andrà la somma di € 1.000 lordi. L’immagine scelta e il relativo autore verranno presentati durante la conferenza stampa di lancio della Stagione 2018-2019.
Commissione di selezione
La valutazione delle candidature e l’individuazione del vincitore compete a una Commissione nazionale formata da esperti nel campo dell’arte contemporanea, comunicazione, grafica, e dai rappresentanti delle istituzioni promotrici.
Per il bando e tutti i dettagli: