"Contaminazioni. Strategie e prospettive dell’Università di Torino per il Public Engagement” - 8 luglio ore 9,30 Aula Magna Campus Luigi Einaudi - (Lungo Dora Siena, 100 - Torino)
Venerdì 8 luglio 2016 dalle 9.30 alle 12.30, presso l'Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100 - Torino), l’Università di Torino organizza l’evento “Contaminazioni. Strategie e prospettive dell’Università di Torino per il Public Engagement”.
Le università si trovano oggi di fronte a una grande sfida: essere catalizzatori dello sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio sul quale agiscono e dell’intero Paese. Una delle strade da percorrere è quella del public engagement, cioè della condivisione reciproca di conoscenza con gli altri attori della società: mondo produttivo, scuola, istituzioni di governo, enti culturali, enti finanziatori, media, cittadini. Significa raccontare ciò che si fa quotidianamente aprendosi alle contaminazioni di saperi diversi con l’obiettivo di valorizzare e incrementare l’impatto positivo della ricerca sulla società.
Questi i temi che vengono affrontati nell'incontro, anche attraverso il confronto con l’esperienza internazionale delle Science Gallery, un’iniziativa avviata dal Trinity College di Dublino che offre un nuovo modello dinamico per coinvolgere il pubblico con la scienza.
Nel corso dell'evento, è in programma la presentazione ufficiale al pubblico di FRidA, il Forum della Ricerca e del public engagement di Ateneo: uno spazio virtuale per la valorizzazione, la condivisione e la partecipazione sui temi della ricerca scientifica e tecnologica.
L'ingresso in sala è garantito fino all'esaurimento dei posti.
Per partecipare occorre confermare la propria presenza con una mail a agorascienza@unito.it.