Expo-ExTo 2015: "I nove mesi che ti cambiano la vita" - Domani giovedì 3 settembre alle 17.30 Struttura Agorà (piazza Castello)

02/09/2015
Expo-Exto 2015

I nove mesi che ti cambiano la vita
a cura della Prof.ssa Costanza Pizzi
Università degli Studi di Torino

 

Giovedì 3 settembre 2015
Dalle 17.30 alle 19.00
Struttura Agorà in piazza Castello
(davanti alla Prefettura, numero civico 205/199)

Quando iniziamo a diventare ciò che siamo? Quando e in che modo ha origine la nostra predisposizione verso alcune malattie e non altre? E quali sono le ricadute di quanto avviene durante la gravidanza, e subito dopo la nascita, sulla salute futura del bambino prima e dell’adulto poi?

A queste, e ad altre affascinanti domande, l’epidemiologia cerca di dare risposta attraverso gli studi di coorte di nuovi nati, che, grazie alla partecipazione di mamme e bambini, rappresentano un prezioso patrimonio in termini di conoscenza: i dati raccolti nel corso del tempo consentono infatti ai ricercatori di seguire il cammino dei bambini, a partire dalla loro vita vissuta all'interno dell’utero materno fino all'età adulta, e capire meglio i meccanismi che ci fanno ammalare, da piccoli e da grandi.

Programma

17:30 - 18:15

I 9 mesi che ci cambiano la vita
Costanza Pizzi, Dipartimento di Scienze Mediche, UniTo

 

18:15 – 19:00
Che cosa impariamo dalle coorti di nuovi nati?
Lorenzo Richiardi, Dipartimento di Scienze Mediche, UniTo

 

Ultimo aggiornamento: 02/09/2015