Expo-ExTo 2015: "ITACA: l'innovazione al servizio della qualità e della sicurezza alimentare. L'esperienza Piemontese." - domani mercoledì 15 luglio alle 17.00 presso Agorà (piazza Castello)
ITACA: l'innovazione al servizio della qualità e della sicurezza alimentare. L'esperienza Piemontese
a cura del prof. Giuseppe Zeppa
Università degli Studi di Torino
Mercoledì 15 luglio 2015
Dalle 17.00 alle 18.30
Struttura Agorà in piazza Castello
(davanti alla Prefettura, numero civico 205/199)
Caffè, nocciole, riso e grano sono i protagonisti indiscussi della nostra alimentazione e gli attori principali del progetto “ITACA”. Sviluppatosi nell'ambito della Piattaforma della Regione Piemonte, questo progetto aveva l’obiettivo di portare la ricerca e l’innovazione nelle filiere di produzione di questi quattro alimenti al fine di migliorarne la qualità e la sicurezza.
L’incontro vuole presentare al pubblico i risultati salienti ottenuti nell'ambito del progetto “ITACA” che stanno già determinando e/o determineranno, grazie all'approccio multidisciplinare adottato, effetti significativi a livello tecnologico-produttivo nonché socio-economico.
- Introduzione
Marina Foschia, Luigi Lavazza Spa - Le Piattaforme agroalimentari della Regione Piemonte
Franco Russo, Direzione Attività Produttive, Regione Piemonte - Il ruolo delle aziende industriali nel progetto ITACA
Mauro Fontana, Ferrero Spa
Antonello Giannattasio, Brovind - GBV Impianti
Fabio Canova, La Gentile Srl - Il ruolo delle aziende agricole nel progetto ITACA
Diego Greppi, Sa.pi.se
Andrea Vecco, Azienda agricola Vecco
Benedetto Bruzzo, RETORTO - Il ruolo degli Enti di Ricerca nel progetto ITACA
Francesco Geobaldo, Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia, PoliTo
Carlo Bicchi, Dipartimento di Scienze e tecnologie del farmaco, UniTo
Vincenzo Gerbi, Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari, UniTo
Davide Spadaro, Centro di Competenza per l'Innovazione in Campo Agro-ambientale (Agroinnova)