Giornate dell'orientamento 2021 - Dal 22 al 26 febbraio l'Università di Torino si presenta ai futuri studenti

19/02/2021

Da lunedì 22 a venerdì 26 febbraio 2021 si svolgeranno le Giornate dell’Orientamento On line 2021, rivolte agli studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di secondo grado e a tutti coloro che intendono iscriversi all’Università di Torino. Una settimana di incontri in cui i futuri studenti e le future studentesse avranno la possibilità di assistere alla presentazione dei corsi universitari, avere informazioni sulle modalità di accesso, sulla frequenza e sui requisiti di ammissione, oltre a conoscere le prospettive professionali e le opportunità offerte dall’Ateneo.

 

Nella prima giornata verrà presentata la Guida di Orientamento dell’A.A. 2020/2021, con la nuova offerta formativa dell’Università di Torino: 155 corsi di Laurea (suddivisi in 69 corsi di Laurea triennale9 corsi di Laurea a ciclo unico e 77 corsi di Laurea magistrale). I corsi erogati interamente in inglese sono 15: Cellular and Molecular Biology, Molecular Biotechnology, Neurobiotechnological Science, Stochastics and Data Science, Medicine and Surgery, Materials Science, Digital Skills for Sustainable Societal Transitions, Economics, Quantitative Finance and Insurance, European Legal Studies, Business & Management, Business Administration, Economic Analysis and Policy,  Area and Global Studies for International Cooperation e Global Law and transnational Legal Studies. 

 

Gli studenti e le studentesse potranno inoltre conoscere i percorsi internazionali offerti dall’Università di Torino: oltre ai 15 corsi di laurea erogati interamente in lingua inglese6 curricola di corsi erogati in inglese26 corsi di laurea e laurea magistrale che permettono il conseguimento del doppio titolo con Università internazionali, programmi di mobilità per periodi di studio, tirocinio, ricerca tesi in Europa e negli altri continenti, contributi per la mobilità anche in base al reddito familiare.

 

I corsi di studio saranno presentati in diretta streaming su UnitoYou, il canale Youtube dell’Università di Torino. Contemporaneamente sulla piattaforma webex dell’Università sarà possibile porre domande a docenti e studenti per chiarire ogni dubbio sul proprio futuro universitario. Per partecipare agli appuntamenti non sarà necessario registrarsi, i collegamenti per accedere all'evento online saranno disponibili direttamente sul calendario, selezionando e cliccando gli appuntamenti di interesse.

 

Fare la scelta giusta, quando si decide di iscriversi all’Università - dichiara Stefano Geuna, Rettore dell’Università di Torino - è un primo passo importante verso la realizzazione dei propri sogni per il futuro. UniTo porta avanti con entusiasmo questa responsabilità e investe ogni energia disponibile nelle attività di Orientamento: ancor più in questa fase caratterizzata dalla distanza interpersonale, anche grazie a soluzioni innovative di incontro e di presentazione online dell’offerta formativa. Le Giornate dell’Orientamento sono rivolte ad un pubblico ampio ed eterogeneo, alle prese con interrogativi impegnativi sulle proprie inclinazioni e aspettative. Tutto questo in un contesto di crescita complessiva del nostro Ateneo, che ha visto aumentare le immatricolazioni e le iscrizioni nonostante la pandemia. Questa è la dimostrazione, ancora una volta, della qualità dei nostri percorsi di formazione e di una riconosciuta capacità di collegamento con il mondo del lavoro. Accogliamo così, ancora purtroppo solo online, le nostre future studentesse e i nostri futuri studenti, in attesa però di poter finalmente tornare ad opportunità di incontro in presenza con il mondo dell’università. Questa iniziativa è la prima porta di accesso ad un ricco campionario di occasioni per supportare le nostre migliori risorse in una scelta convinta e consapevole”.

 

Anche quest’anno l’immatricolazione a tutti i corsi ad accesso libero (di primo livello e a ciclo unico) è subordinata al sostenimento obbligatorio del TARM (Test di Accertamento Requisiti Minimi), che per l’anno accademico 2021/2022 sarà erogato attraverso il TOLC (Test On Line di CISIA). 

 

Continua l’azione di Start@UniTO, il progetto dell’Università di Torino che offre agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado l’opportunità di sperimentare la didattica universitaria. Alla pagina start.unito.it una gamma di insegnamenti on line, gratuiti e aperti a tutti, che possono essere seguiti liberamente da chiunque, anche prima dell’iscrizione all’università. L’offerta formativa comprende numerose discipline di base previste nei piani di studio universitari, alcuni corsi di lingue straniere e una serie di insegnamenti interamente erogati in lingua inglese. Al termine delle lezioni on line, dopo aver superato un test finale, verrà rilasciata una certificazione di frequenza, che permetterà agli studenti e alle studentesse che si immatricolano presso UniTo nell’anno accademico 2021/22 di sostenere subito il relativo esame e acquisire così i relativi Crediti Formativi Universitari in anticipo rispetto al percorso standard.

 

Sulla piattaforma Orient@mente gli studenti e le studentesse potranno inoltre trovare attività orientative e un’area in cui prepararsi gratuitamente, attraverso test con valutazione automatica, ai testi di ammissione e al TARM.

Le future matricole potranno approfondire la conoscenza dell’Ateneo con Oriento#UniTO, l’applicazione ideata per aiutare nella scelta di uno dei corsi di studio dell’Università di Torino. L’App, disponibile per IOS Android, è un facile e prezioso strumento per scegliere il corso di Laurea in base alle proprie attitudini di studio e prospettive professionali desiderate. Funziona profilando l’utente in base a semplici domande su preferenze e aspirazioni e restituisce un elenco di corsi di Laurea fra i più compatibili con le risposte date.

Ultimo aggiornamento: 19/02/2021