Intelligenza artificiale: una realtà tra sogno e magia

09/10/2018
Il Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino, con il Centro Pannunzio e il web magazine Nel Futuro organizzano una giornata di studio su
 
INTELLIGENZA  ARTIFICIALE: UNA REALTÀ TRA SOGNO E MAGIA
 
Mercoledì 10 Ottobre 2018, ore 14,00 – 18,30
Aula Magna Rettorato Università di Torino
 
L'intelligenza artificiale è tornata di recente ad esercitare un notevole impatto sull'immaginario collettivo. Si potrebbe anche estendere questa affermazione a tutte le tecnologie dell'informazione, pensando alle recenti problematiche relative a dati e social network.
Proprio per questo diventa urgente cercare una migliore comprensione delle questioni in gioco, perché nei momenti di maggiore successo di una disciplina si insinuano le incomprensioni più gravi a proposito dei suoi obiettivi e dei suoi strumenti, creando intorno ad essi un alone di magia.
La giornata propone una serie di interventi accomunati dalla stessa chiave di lettura: focalizzarsi sui sogni che hanno guidato gli sviluppi tecnici della disciplina per contribuire a dissolverne le connotazioni magiche.

Presentano e coordinano: Felice Cardone (Università di Torino, Dipartimento di Informatica) e Tito Giraudo (Centro Pannunzio) Saluto: Giuseppe Piccoli (Centro Pannunzio) e Pietro Bordoli (Nel Futuro magazine) Relatori:

  • Simone Fubini (Kaleyra), Olivetti Elea: le origini dell’intelligenza artificiale
  • Cristina Baroglio (Università di Torino, Dipartimento di Informatica), Intelligenza artificiale — Leggende e intuizioni
  • Guido Boella (Università di Torino, Dipartimento di Informatica), Problemi etici dell’informatica
  • Silvia Rosa Brusin (RAI, Tg Leonardo), Le notizie dell’intelligenza artificiale
  • Luca Console (Università di Torino, Dipartimento di Informatica), Oggetti Intelligenti
  • Cristina Bosco (Università di Torino, Dipartimento di Informatica), Computer, parole ed emozioni
  • Diego Magro (Università di Torino, Dipartimento di Informatica), Rappresentazione della conoscenza
  • Alberto Cipriani (CISL), Intelligenza artificiale o lavoro e organizzazione intelligente?
 
Al termine, in collaborazione con studenti dei Corsi di Laurea in Informatica dell’Università di Torino, coordinati da Federico Torrielli: Tavola Rotonda con studenti e relatori, conduce: Silvia Rosa Brusin.
 
Ultimo aggiornamento: 19/10/2018