International Chair of Philosophy Jacques Derrida: post-verità, nuovo realismo e democrazia - lunedì 23 e martedì 24 ottobre Sala Principi d'Acaja del Rettorato
Post-verità, nuovo realismo e democrazia
International Chair of Philosophy Jacques Derrida
Lunedì 23 (dalle 9.20) e martedì 24 ottobre (dalle 10.00), presso la Sala Principi d’Acaja del Rettorato (Via G. Verdi 8), si svolge l“International Chair of Philosophy Jacques Derrida / Law and Culture”, prestigioso riconoscimento istituito e promosso nel 2014 dal Laboratorio di Ontologia (LabOnt) e dal Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione dell’Università di Torino, con il sostegno della Compagnia di San Paolo.
Quest’anno il riconoscimento, giunto alla quarta edizione, viene assegnato al filosofo Günter Figal dell’Università di Friburgo, che terrà la Lectio magistralis dal titolo ‘Unforeseeable. Towards a Hermeneutics of Primordial Understanding’, nell’ambito del convegno intitolato Post-Truth, New Realism and Democracy. Il convegno, che coinvolge autorevoli studiosi di importanti università europee e statunitensi, pone al centro della discussione il tema della post verità nella sua declinazioni politica, epistemologica e sociale.
L’International Chair of Philosophy è intitolata a Jacques Derrida per il suo legame con la città e l’Università di Torino che gli conferì la Laurea honoris causa in Filosofia nel 1998. Il sottotitolo «Law and Culture» è legato all’ultima fase dell’opera di Derrida che ha riflettuto in modo mirabile su molteplici temi attinenti il diritto, la giustizia e la cultura, sintetizzandoli nel principio secondo cui
“la giustizia non è decostruibile”.
Partecipano alla cerimonia, tra gli altri, il Rettore dell’Università di Torino Gianmaria Ajani, il Direttore di Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione Renato Grimaldi, il Direttore del Centro Pannunzio Pier Franco Quaglieni, il Direttore di Labont Tiziana Andina e il Vicerettore alla Ricerca per l’Area Umanistica Maurizio Ferraris.
Nell'ambito dell’International Chair of Philosophy, viene assegnato il Premio "Paolo Bozzi" per l'Ontologia, istituito nel 2010 da LabOnt allo scopo di dare il riconoscimento pubblico a pensatori che si sono distinti nel campo dell'ontologia. Per il 2017 riceve il premio Brian Leiter dell’Università di Chicago, che terrà la Lectio Magistralis dal titolo: Realism and Moralism in Political Thought.