Italia-Messico. Cammini che si incrociano - Domani, venerdì 5 dicembre, dalle 8.45, Aula Magna Cavallerizza Reale (via Verdi, 9)

04/12/2014

Domani, venerdì 5 dicembre, dalle 8:45 alle 18:30, presso l’Aula Magna Cavallerizza Reale (via Verdi, 9) si terrà l’incontro “Italia-Messico. Cammini che si incrociano - Dialogo a più voci sul fenomeno migratorio”, organizzato da Carovane Migranti in collaborazione conUniversità di Torino Comitato Unito America Latina e Caraibi (già Unicuba) e con il Dipartimento di Culture, Politica e Società.

 

Apriranno i lavori i saluti introduttivi del Rettore, prof. Gianmaria Ajani, delPresidente del Comitato Unito-America Latina e Caraibi, prof. FrancoProno, e del Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, MauroLaus.

 

Nel corso della giornata interverranno, tra gli altri, José Jacques Medina, cofondatore del "Movimiento Migrante Mesoamericano"; Rosa Nelly Santos, cofondatrice della "Caravana de Madres Centroamericanas buscando a sus migrantes desaparecidos"; e Padre Alejandro Solalinde, Direttore del centro migranti "Hermanos en el Camino di Ixtepec".

 

Il viaggio della Carovana italiana per i diritti dei migrantiper la dignità e la giustizia, partita da Lampedusa il 22 novembre, che ha toccato Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia, Campania, Lazio, Toscana e Lombardia, fermandosi in luoghi simbolo del fenomeno migratorio, si concluderà sabato 6 dicembre con eventi in piazza Castello e al Sermig.

 

La Carovana è un’iniziativa che opera in solidarietà con la "Caravana de Madres Centroamericanas buscando a sus migrantes desaparecidos", che da dieci anni si incammina verso la frontiera tra Messico e Stati Uniti in ricordo dei tanti migranti scomparsi nel tentativo di oltrepassare il confine tra i due Paesi.

 

Tra gli eventi correlati, la mostra fotografica Oltre la Linea: “Dal Golfo al Pacifico” - Immagini dalla Frontiera, allestita presso la Main Hall del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100) che resterà aperta fino al 12 dicembre.
 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 31/12/2021