L’Ateneo ringrazia l’on. D’Ottavio e il MIUR
L’Università di Torino ringrazia l’on. Umberto D’Ottavio, primo firmatario, e gli onorevoli Silvia Fregolent, Anna Rossomando, Paola Bragantini, Antonio Boccuzzi e Andrea Giorgis del PD di Torino, per avere presentato l’interrogazione in merito alla presenza di amianto a Palazzo Nuovo alla Ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini.
“Il riscontro positivo del MIUR è un significativo segnale di attenzione e sostegno che accogliamo fiduciosi” - così il Rettore dell’Università di Torino, prof. Gianmaria Ajani, commenta la risposta in cui il Ministero annuncia che ‘potrà contribuire a dare un supporto all’Ateneo per risolvere nel minore tempo possibile le problematiche legate alla prevenzione e alla sicurezza nella misura in cui sono disponibili fondi per interventi specifici di manutenzione straordinaria o di investimento’.
“Questa risposta – continua Ajani - testimonia la giusta attenzione nei confronti dell’Università: il MIUR sta dimostrando di non voler lasciare soli gli Atenei a gestire eredità pesanti come la nostra”.
“Il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione di UniTO – conclude il Rettore Ajani – hanno appena approvato il mantenimento del regolamento tasse più basso del nord Italia, anche per sottolineare che non debbono essere gli studenti, e in ultima analisi le famiglie, a dover pagare la messa in sicurezza degli edifici in cui si studia e si lavora.”