Scientific Instrument Symposium: l’ASTUT porta a Torino esperti da tutto il mondo - 7 / 11 settembre 2015 - Università di Torino

Lunedì 7 settembre 2015 alle 17.00 nell’Aula Magna del Rettorato (Via Verdi 8) si apre la 34esima edizione del Scientific Instrument Symposium organizzato dall’ASTUT - l’Archivio Scientifico e Tecnologico dell’Università di Torino e promosso dalla SIC - Scientific Instrument Commission di Oxford.
L’iniziativa, che proseguirà fino a venerdì 11 settembre 2015, porta a Torino oltre 120 studiosi di storia della scienza, conservatori di musei ed esperti di strumenti scientifici del passato provenienti da tutto il mondo.
Nelle giornate di convegno gli scienziati presenteranno i risultati delle loro ricerche con oltre 80 interventi che tratteranno di telescopi, astrolabi, microscopi e planetari.
Verranno inoltre presentati gli strumenti inventati e usati a Torino dagli scienziati piemontesi padre Giovanni Battista Beccaria e Giovanni Plana per le misure del meridiano terrestre e i microscopi dei due anatomici Carlo Giacomini e Giuseppe Levi, entrambi pionieri nello studio del cervello. Una panoramica di strumenti scientifici che parte dal Medioevo, mostra gli apparati del Settecento e dell’Ottocento fino ai sincrotroni e alla fisica nucleare.
I congressisti si riuniranno dall’8 all’11 settembre nel Palazzo degli Istituti Anatomici in C.so Massimo d’Azeglio 52, al Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri e presso la ex Manifattura dei Tabacchi in c.so Regio Parco dove l’ASTUT ha la sua sede.
Per info:
http://en.unito.it/about-unito/archives-and-museums/archivio-scientifico-e-tecnologico/sic-symposium-2015