Alla scoperta di Sostenibili perCorsi: dai laghi alla Serra d'Ivrea

Sostenibili perCorsi è un progetto di public engagement dell’Università di Torino per la promozione di contenuti scientifici e didattici con un focus sull’acqua e sulla salute umana. Un programma di edutainment strutturato in sei incontri (dal 22 dicembre al 22 marzo) e curato da Luca Morino, musicista, storico leader dei Mau Mau, ma anche geologo di formazione. Al centro del progetto si collocano le attività di tre laboratori di UniTo: l’Orto Botanico di Torino, fondato nel 1729, il Geodidalab di Ivrea, specializzato in educazione ambientale, e l'Alpstream di Ostana, che si occupa della tutela dei sistemi fluviali delle Alpi. I sei eventi online saranno visibili sulla pagina Facebook del progetto (ma anche su Youtube).
Martedì 26 gennaio, alle ore 18.30, il terzo appuntamento:
- Geologia è natura: dai laghi alla Serra, le eredità degli antichi ghiacciai a Ivrea, a cura di Geodidalab
Informazioni e programma completo su: