"Bellezza senza tempo" - Mostra e incontri sul restauro al Museo Ettore Fico di Torino
Per tutto il mese di settembre 2016 il Museo Ettore Fico (MEF), ospita il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale (CCR), nell'ambito del progetto "Bellezza Senza Tempo" (mostre, incontri, cantieri didattici aperti al pubblico).
Programma degli incontri:
- 8 settembre 2016 ore 18 - Conferenza Stampa e Inaugurazione Mostra
Nel corso dell'inaugurazione viene presentata al pubblico la tavola cinquecentesca Pietà con i Santi Ambrogio e Girolamo (di Giovanni Ambrogio Della Torre) di proprietà della Pinacoteca di Brera e proveniente dalla Chiesa parrocchiale di Paderno d’Adda (LC). La pala presentava una complessa storia conservativa e forti problematiche di degrado. Il restauro si è appena concluso come tesi magistrale del Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali dell’Università di Torino e con il contributo dell’Associazione Amici del CCR.L’esposizione del dipinto è una preziosa occasione per far conoscere al pubblico le fasi e i retroscena di un restauro: analisi diagnostiche, dati inediti emersi sulla tecnica impiegata dall’artista, operazioni di consolidamento, “rigenerazione” e pulitura del dipinto.
- 15 settembre 2016 ore 18 - Backstage: Dietro il dipinto
Il prof. Alessandro Morandotti e la restauratrice neolaureata Francesca Bianco raccontano cosa si cela dietro un dipinto: la storia dell'opera e dell'artista, le tecniche e gli strumenti di indagine per la lettura scientifica del dipinto, le operazioni più delicate e le fasi più interessanti del restauro.
- 23 settembre 2016 ore 14-19 - Cantiere Ettore Fico
Come si restaurano le opere di arte contemporanea? Quali sono le metodologie con cui si affronta il restauro di un dipinto antico? Il MEF diventa un cantiere di restauro aperto dove il pubblico può incontrare docenti e studenti, conoscere da vicino gli "strumenti del mestiere" e vedere di persona gli interventi di restauro effettuati in loco.