Ciclo di incontri - L’Intelligenza Artificiale nella didattica universitaria: sfide e opportunità

Lunedì 25 marzo 2024, dalle 16 alle 17.30, è in programma in presenza (Sala Lauree Terracini di Palazzo Nuovo) e on line (unito.webex.com), l'incontro “IA nella didattica: esperienze istituzionali”, che fa parte del ciclo “L’Intelligenza Artificiale della didattica: sfide e opportunità” organizzato dal Teaching and Learning Center di UniTo.
Sul sito del TLC si trova il programma completo degli eventi.
Le registrazioni degli interventi sono progressivamente disponibili in asincrono sulla pagina Moodle dedicata (accesso tramite logn con credenziali SCU).
Per il personale TA gli incontri sono riconosciuti come attività formativa da poter svolgere in orario di servizio (vedi pagina Intranet Corsi di formazione). Per richiedere un attestato di partecipazione al singolo incontro, è necessario frequentarne almeno l'80% e compilare il seguente form.
Gli incontri del modulo 3 si svolgono in forma di dialogo e dibattito a partire da una breve presentazione da parte di due o più relatori/trici (personale docente, T/A, studenti/esse). È possibile proporsi per un intervento compilando il seguente form entro il 25 marzo 2024.
Diretta streaming degli incontri al link unito.webex.com
Intervengono
- Andrea Balbo, Presidente del CCS in Language Technologies and Digital Humanities e Direttore del CIRDA "Open AI e didattica delle discipline classiche: campi di sviluppo, limiti ed esperienze"
- Marina Marchisio Conte, Delegata del Rettore per lo sviluppo e la promozione delle strategie di Digital Education dell'Ateneo "I Digital Education Hub"
Modera
Emanuela M. T. Torre, Direttrice del Teaching and Learning Center di UniTo