Citizen Science - Come fare ricerca insieme ai cittadini

Argomento: Incontri e conferenze
Modalità: 
Data/periodo di svolgimento evento: 
27 Novembre 2024 dalle ore 14:30 alle ore 17:00
titolo dell'evento su fondo bianco

Mercoledì 27 novembre 2024, dalle ore 14.30 alle 17, presso l’Aula Seminari del Polo Didattico Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano (Regione Gonzole, 10 - Orbassano) si svolge il secondo incontro Citizen Science - Come fare ricerca insieme ai cittadini.

 

L’evento, trasmesso in diretta streaming su Webex e patrocinato dalla CSI con il suo presidente Andrea Sforzi e dalla Commissione per la Valorizzazione della Ricerca del DSCB,  prevede i contributi di Adrea Maurilio De Bortoli, responsabile dell’Area Valorizzazione, Impatto e Public Engagement di UniTO, Nicoletta Colombi, responsabile della sezione Comunicazione della Biblioteca Federata di Medicina, Stefania Pizzimenti e Carmen Fava del Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche, e Maya Fedeli referente di Citizen Science e Progetti Europei dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

 

Il seminario è aperto a tutti i ricercatori e le ricercatrici dell’Università di Torino e di qualsiasi ente di ricerca italiano interessati al tema della CS-Health, con lo scopo di creare una nuova rete che possa coordinarsi con quelle già esistenti in Italia (CS Italia) ed in Europa (European CS Association- ECSA).

 

Per maggiori informazioni e per registrarsi visitare la pagina:

Ultimo aggiornamento: 28/11/2024