Come cambia la Biblioteca

Argomento: Incontri e conferenze
Modalità: 
Data/periodo di svolgimento evento: 
2 Febbraio 2024
edificio della biblioteca dall'esterno

Venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 11.30 presso la Biblioteca Agrovet (Largo P. Braccini 2 - Grugliasco), si svolge l’evento “Come cambia la Biblioteca”.

 

È l'occasione per celebrare due decenni di impegno nella diffusione della conoscenza e per presentare il nuovo logo, segno distintivo che riflette l’evoluzione e l’impegno verso il futuro della nostra Biblioteca.

Il 2024 è designato come l'Anno Europeo delle Competenze, un tema particolarmente rilevante per la Biblioteca Agrovet, che ha da sempre coltivato e promosso la crescita delle competenze nella comunità.

 

La partecipazione è libera con richiesta di conferma. 

Programma
  • Saluti istituzionali: dott.ssa Adriana Belli (Direttrice della Direzione Affari Generali e Patrimonio Culturale) e prof. Luca Bertolino (delegato del Rettore per lo sviluppo e il coordinamento del Sistema Bibliotecario di Ateneo)
  • 2003-2023: Come è cambiata la Biblioteca AGROVET, prof. Giorgio Borreani (Presidente della Biblioteca) e dott.ssa Paola Piscazzi (Responsabile di Area Servizi Bibliotecari Polo Agraria e Medicina Veterinaria)
  • La Biblioteca AGROVET nella Digital Library: la digitalizzazione dell’Apicoltore Moderno: dott.ssa Elena Tagliero (Biblioteca AGROVET)
  • Presentazione del nuovo logo: dott. Leonardo Nicastro (founding partner LIQUID GROUP)
  • Aperitivo e Networking
Ultimo aggiornamento: 15/01/2024