Confronto: "Università, filantropia e investimenti per la ricerca: le prospettive di una partnership strategica"
Martedì 21 giugno 2016, dalle 9.30 alle 13.20, presso l'Aula Magna della Cavallerizza Reale (Via Verdi, 9 - Torino), è in programma un incontro dal titolo "Università, filantropia e investimenti per la ricerca: le prospettive di una partnership strategica". Obiettivo dell'iniziativa è quello di sviluppare il confronto sui nuovi modelli di partnership tra il mondo della filantropia e degli investimenti per la ricerca e quello dell’Università.
In Europa e nel mondo, fondazioni individuali, familiari, d’impresa, fondi di impact investment, sostengono la ricerca e la didattica per contribuire a risolvere problemi complessi. La filantropia istituzionale in Europa e nel mondo, è in evoluzione: da un lato una crescita rapida nel numero delle fondazioni filantropiche e dall’altro una trasformazione dell’approccio ai soggetti da finanziare.
Le Fondazioni filantropiche che adottavano un approccio grant making tradizionale, si stanno orientando verso finanziamenti molto più vicini all’investimento e alla misurazione dell’efficacia dell’impatto e ad un interesse sempre più significativo per una partecipazione nei processi.
Cosa favorisce una partnership di questo tipo? Come costruire un approccio di knowledge interchange tra filantropia, investitori e università? Quali i fattori abilitanti e quali le priorità? Cosa favorisce la convergenza di intenti tra le aspettative dei finanziatori – sviluppo della qualità della società – e l’azione delle università? A queste e altre domande si cercherà di rispondere nel corso dell'incontro.
All’evento sono invitati tutti coloro che svolgono attività di ricerca all’interno dell’Università e il personale tecnico amministrativo che svolge attività di supporto alla ricerca nella Direzione Ricerca e Relazioni Internazionali e nei Dipartimenti.
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi utilizzando l’apposito modulo: