Convegno L'energia della montagna. Il settore idroelettrico dalle Alpi ai Pirenei
Giovedì 30 novembre 2023, dalle ore 14 alle 19, e venerdì 1 dicembre 2023, dalle ore 9 alle 17, presso la Sala Seminari del Dipartimento di Studi Storici al III° piano di Palazzo Nuovo (Via Sant'Ottavio 20) si svolge il convegno L'energia della montagna. Il settore idroelettrico dalle Alpi ai Pirenei organizzato dal Dipartimento di Studi Storici con il patrocinio della Fondation Emile Chanoux di Aosta.
Crisi energetica e cambiamenti climatici hanno riportato in primo piano le potenzialità dell’energia idroelettrica. Il convegno si concentra su questi temi e vede la partecipazione di relatori e relatrici provenienti da Italia, Francia, Slovenia, Spagna e Svizzera.
L’obiettivo delle due giornate è quello di discutere l’idroelettrico delle grandi dighe come simbolo di quel gigantismo industriale, diffuso tra America ed Europa tra la Grande Guerra e gli anni del “miracolo economico”, che ha contribuito alla ricchezza delle nazioni, ma che ha generato anche non pochi problemi, sia ambientali che sociali, specie per le comunità locali.