Convegno "Nicola Tranfaglia storico"
Mercoledì 8 giugno 2022, dalle ore 9 alle 14, presso l'Auditorium del Palazzetto Aldo Moro (Via Verdi 41) si svolge il convegno "Nicola Tranfaglia storico", organizzato con il patrocinio dell'Università degli studi di Torino, della Fondazione Luigi Einaudi di Torino e del Dipartimento di Studi storici.
L’evento celebra Nicola Tranfaglia, uno dei protagonisti della cultura torinese e italiana scomparso il 23 luglio 2021 all’età di 82 anni. Storico del fascismo, giornalista e studioso del giornalismo, docente universitario e intellettuale partecipe del dibattito politico nella lunga stagione che ha attraversato, Nicola Tranfaglia viene ricordato dalla sua Università, dai suoi allievi, dagli amici e dai molti che hanno seguito i suoi corsi.
Programma
- Saluti di Giulia A. Carluccio e Gianluca Cuniberti
- Fabio Levi - Un profilo biografico
- Paolo Soddu - Carlo Rosselli. Dall’interventismo a Giustizia e Libertà
- Emma Mana - Dallo Stato liberale al regime fascista
- Bruno Maida - Il mondo contemporaneo
- Peppino Ortoleva - Storia della stampa italiana
- Daniela Adorni - La mafia come metodo
- Marco Scavino - La tradizione repubblicana
- Ricordi e testimonianze
La partecipazione è libera fino a esaurimento dei posti disponibili.
L'evento viene trasmesso in diretta streaming su Unito media.