Convegno "Transizioni e variazioni mariane da Medioevo ai giorni nostri" e mostra "Ore d’oro: Libri d’Ore dal Medioevo a oggi"

Da lunedì 23 a martedì 31 maggio 2022 inoltre, è possibile visitare nel Salone Pelagiano della Biblioteca Reale di Torino la mostra Ore d’oro: Libri d’Ore dal Medioevo a oggi che è parte integrante del convegno ed è finanziata da Hapax Editore. In quest’occasione i visitatori possono ammirare sia manoscritti miniati e stampe illustrate medievali e rinascimentali della collezione della Biblioteca, sia l’opera del progetto Libro d’Ore, installazione che coinvolge tredici artisti italiani tra i più affermati del panorama contemporaneo.
Comitato scientifico:
Elisabetta Barale, Attilio Cicchella, Paola Cifarelli, Michela Del Savio, Calogero Giorgio Priolo (Università degli Studi di Torino) - Massimo Lucarelli (Université Savoie Mont Blanc)
Comitato organizzativo:
Elisabetta Barale, Attilio Cicchella, Delia de Chiara, Michela Del Savio, Federica Maria Giallombardo, Beatrice Giraudo, Emma Pesenti, Calogero Giorgio Priolo, Eliana Santoro
Tutte le sessioni del convegno si possono seguire online su Webex: