DUE PUNTI - Festival diffuso su cibo, ecosistemi e cultura: "Particolarmente attenti: emissioni di particolato in agricoltura"

Continuano i martedì in compagnia del Festival Due Punti, un’iniziativa di public engagement inaugurata martedí 16 giugno 2020 e organizzata dal Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Veterinarie e quello di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne.
Ogni due martedì sulla pagina Facebook @DuePuntiFestival vengono affrontate alcune delle tematiche ambientali, sociali e culturali che ruotano intorno alla produzione e al consumo di cibo con proposte a cui partecipare in diretta o da godersi comodamente in streaming: degustazioni, giochi, interventi in diretta per porre domande a autori, ricercatori e produttori, quiz con immagini ad elevato ingrandimento, cacce al tesoro per i piú piccoli, consigli di lettura e film.
Prossimo appuntamento martedì 6 marzo 2021:
- Alle ore 19 "Le degustazioni sul divano: formaggi". Degustazione di formaggi in compagnia di un ospite d'eccezione: Enrico Surra, assaggiatore ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio).
- Alle ore 21 "Particolarmente attenti: emissioni di particolato in agricoltura". Un dialogo tra Veronica Santoro e Jacopo Maffia, due dottorandi del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali, sulla produzione di particolato in ambito agricolo e zootecnico e sulle possibili strategie per monitorare e mitigare le emissioni.