Per Expo-Exto 2015: “Immagini e storie delle piante alimentari conservate nell’Erbario dell’Università di Torino”

Argomento: 
Data/periodo di svolgimento evento: 
14 Settembre 2015 dalle ore 15:00 alle ore 16:00
Immagine decorativa

Nell'ambito delle iniziative di Expo-Exto 2015, lunedì 14 settembre 2015, dalle 17.00 alle 18.00, presso la Struttura Agorà in piazza Castello (davanti alla Prefettura, numero civico 205/199), è in programma un incontro dal titolo "Immagini e storie delle piante alimentari conservate nell’Erbario dell’Università di Torino - Viaggio virtuale dagli Orti sperimentali ottocenteschi all’Esposizione Internazionale del 1911", a cura della dott.ssa Laura Guglielmone (Università di Torino).

 

Gli Erbari sono musei particolari: in essi è conservata la documentazione della flora spontanea e coltivata attraverso esemplari vegetali essiccati. 

Con circa un milione di reperti l’Erbario dell’Università di Torino è tra le sei sedi italiane di maggiore importanza nazionale per contenuti e consistenza delle collezioni. Tra i materiali, che documentano raccolte e studi in campo botanico dal Settecento a oggi, una parte riguarda specie di interesse alimentare. 
 
Attraverso esemplari d’erbario, tavole iconografiche e documenti d’archivio verranno illustrati momenti significativi legati all'utilizzo e alla diffusione delle piante alimentari. Un percorso ideale che, partendo dagli studi e dalle sperimentazioni di nuove colture presso le Società di Agricoltura e gli Orti Agrari nella prima metà dell’Ottocento, condurrà fino all'Esposizione Internazionale dell’Industria e del Lavoro, che si tenne a Torino tra il 29 aprile e il 31 ottobre del 1911: circa un secolo di documentazione etnobotanica conservata presso la sede universitaria torinese.

 

Ultimo aggiornamento: 08/09/2015