"Il restauro architettonico: principi e metodi fra tradizione e innovazione": prolusione del prof. Giovanni Carbonara e tavola rotonda

Data/periodo di svolgimento evento: 
9 Febbraio 2017

Giovedì 9 febbraio 2017 alle 14.00, presso il Salone d'Onore del Castello del Valentino (Viale Mattioli, 39 - Torino), Giovanni Carbonara, professore emerito di restauro architettonico presso l'Università La Sapienza di Roma, tiene una prolusione dal titolo "Il Restauro architettonico: principi e metodi fra tradizione e innovazione". 

 

A seguire tavola rotonda sul tema "Ruolo e importanza del paesaggio nella conservazione e restauro dei beni architettonici".
Modera Giulio Mondini, Chair holder della cattedra UNESCO "New Paradigms and Instruments for Bio-Cultural Landscape Management".
Intervegono: Giovanni Carbonara (Università La Sapienza), Gennaro Miccio (Segretario regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per il Piemonte), Maurizio Di Stefano (Presidente emerito di ICOMOS Italia), Roberto Ronco (Direttore Settore Ambiente, Governo e Tutela del territorio –Regione Piemonte), Giovanni Paludi (Vicedirettore Settore Ambiente, Governo e Tutela del territorio –Regione Piemonte), Carlo Tosco (Politecnico di Torino), Marco Devecchi (Università degli Studi di Torino), Francesca Mazzino (Università degli Studi di Genova), Maria Adriana Giusti (Politecnico di Torino), Emanuele Romeo (Politecnico di Torino).

Gli interessati a partecipare sono pregati di inviare una mail di conferma a andrea.vigetti@unito.it.

L'iniziativa è organizzata nell'ambito del nuovo ciclo di incontri "Dialoghi intorno al paesaggio", a cura della Scuola di specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Torino e del corso di laurea magistrale interateneo in "Progettazione delle aree verdi e del paesaggio" tra l'Università degli Studi di Torino, il Politecnico di Torino, l'Università degli Studi di Genova e l'Università degli Studi di Milano.

 

Ultimo aggiornamento: 07/02/2017