Infanzia e povertà. Storie e narrazioni nell’Italia del dopoguerra

Argomento: 
Data/periodo di svolgimento evento: 
Da Giovedì 7 Giugno 2018 alle ore 07:30, a Venerdì 8 Giugno 2018 alle ore 16:00

Giovedì 7 giugno 2018 alle ore 9:30 presso l’Auditorium “Guido Quazza” di Palazzo Nuovo (via S. Ottavio 20 - Torino) si apre il convegno di studi "Infanzia e povertà. Storie e narrazioni nell’Italia del dopoguerra (1945-1950)", promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici e dal DAMS dell’Università di Torino.

 

Il convegno, che si svolge nell’arco di due giornate, si propone di cogliere l’intreccio delle esperienze politiche e sociali, delle narrazioni e delle rappresentazioni del periodo e dei suoi protagonisti.

 

Gli interventi, articolati in tre sezioni distinte - Storia, Cinema e fotografia, Letteratura - hanno l’obiettivo di indagare le politiche del welfare, che durante il dopoguerra ebbero una particolare attenzione nei confronti dei bambini, e l’emersione dello sguardo infantile all’interno dell’ampia rappresentazione documentaristica e filmica prodotta all’epoca per testimoniare la realtà della povertà e per raccontare uno dei suoi più diretti effetti, ossia l’emigrazione.

 

Consulta il programma del convegno.

Ultimo aggiornamento: 08/06/2018