Per "Le città del futuro" del Collegio Carlo Alberto - Il patrimonio edilizio scolastico come infrastruttura di sviluppo per le città

Argomento: Incontri e conferenze
Data/periodo di svolgimento evento: 
11 Marzo 2021
Profilo di donna su panorama di una città del futuro

Mercoledì 10 marzo 2021, alle ore 18, il Collegio Carlo Alberto propone l'incontro on line "Il patrimonio edilizio scolastico come infrastruttura di sviluppo per le città", sesto appuntamento del ciclo d'incontri organizzato dal Collegio in collaborazione con il Circolo dei Lettori sul tema "Le città del futuro".

 

L’edilizia e le infrastrutture scolastiche rappresentano un aspetto prioritario della pianificazione delle aree urbane del futuro, reso ancor più urgente e complesso dall’emergenza sanitaria che stiamo attraversando e dalla conseguente necessità di affrontare importanti investimenti strategici per la scuola. Come costruire un ordine di priorità di intervento? Su quali idee puntare e come allocare risorse per implementarle? È possibile pensare le scuole come centri di aggregazione oltre che come luoghi d’istruzione?

 

Dopo i saluti di apertura del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, ne discutono:

  • Laura Galimberti, Assessore all’Educazione e all’Istruzione, Comune di Milano
  • Andrea Gavosto, Direttore Fondazione Agnelli
  • Francesco Profumo, Presidente Fondazione Compagnia di San Paolo
  • Matteo Robiglio, Professore ordinario in Progettazione architettonica e urbana, Politecnico di Torino
  • Tommaso Sabato, Direttore CDP Infrastrutture e Pubblica Amministrazione

Modera Paola Pierotti, giornalista, PPAN

Ultimo aggiornamento: 08/03/2021