Mostra "Gioele Solari maestro dei maestri. La sua eredità a 150 anni dalla nascita"

Giovedì 12 maggio 2022, alle ore 10.30, presso la Sala Principi d’Acaja dell’Università del Palazzo del Rettorato (via Verdi 8 – via Po 17) si tiene l'inaugurazione della mostra Gioele Solari maestro dei maestri. La sua eredità a 150 anni dalla nascita organizzata dal Centro di Studi per la Storia dell’Università di Torino (CSSUT), dall'Archivio storico di Ateneo e dalla Biblioteca “Norberto Bobbio”, in occasione del 150° della nascita e del 70° della morte di Gioele Solari.
A partire dalle ore 11.30, presso lo scalone monumentale segue la cerimonia di scoprimento di una lapide commemorativa di Solari opera dello scultore Edoardo Rubino, alla presenza del Prof. Andrea Giaime Alonge, Vice-Rettore per la ricerca delle scienze umanistiche.
Al termine è prevista l'apertura della mostra nell’Archivio storico. La mostra è visitabile fino a venerdì 17 giugno 2022 presso l'Archivio storico dal lunedì al venerdì (9-13 e 14.30-16) e presso la Biblioteca Bobbio dal lunedì al venerdì e il sabato mattina (9-13.30 e 14-19, sabato 9-13).
Saluti istituzionali:
- Prof. Gianluca Cuniberti, Direttore Dipartimento di Studi Storici
- Prof. Raffaele Caterina, Direttore Dipartimento di Giurisprudenza
- Prof.ssa Roberta Ricucci, Dipartimento di Culture Politica e Società
- Prof. Stefano Fiori, Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
Insieme alle curatrici Cristina Cavallaro, Paola Novaria e Maria Cassella, intervengono:
- Prof. Clara Silvia Roero (Presidente del CSSUT)
- Avv. Bruno Segre, laureatosi con Gioele Solari il 16 Giugno 1940
- Dott. Marco Carassi (già Direttore dell’Archivio di Stato di Torino)