Mostra a Palazzo Madama: “I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza”
Torino rende omaggio a uno dei suoi figli migliori – Primo Levi – con una mostra allestita nella Corte Medievale di Palazzo Madama, dal titolo “I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza”, in programma dal 22 gennaio al 06 aprile 2015.
La mostra è promossa dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi in occasione del settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz e curata da Fabio Levi e Peppino Ortoleva, docenti dell'Università di Torino.
Con “strenua chiarezza” – sono parole sue – Primo Levi ha raccontato la verità sul mondo capovolto del Lager, percorrendo un itinerario lungo quarant’anni che lo ha portato a indagare i recessi più dolorosi e insondabili del XX secolo. Centrale nella mostra è la descrizione del contributo straordinario che lo scrittore ha dato alla conoscenza del Lager. Ma di notevole rilievo sono anche altre scoperte, offerte al visitatore: le idee di Levi a proposito della scrittura, la sua attività di chimico, illustrata per mezzo di strumenti d’epoca concessi dal Museo dell’Università di Torino, le sue prove di scultore in filo di rame proposte per la prima volta al pubblico, l’intreccio fra i tanti aspetti di una personalità multiforme mostrati in una successione di momenti espositivi di impianto nuovo e originale.
Per ulteriori informazioni: