Seminario - Decostruire le maschilità

Argomento: 
Struttura: 
3240010
Modalità: 
Data/periodo di svolgimento evento: 
Da Mercoledì 5 Giugno 2024 alle ore 16:00, a Giovedì 6 Giugno 2024 alle ore 13:00
logo MUSIC

Mercoledì 5 giugno e giovedì 6 giugno 2024, presso l'Aula 3D233 del Campus Luigi Einaudi si svolge il seminario Decostruire le maschilità promosso nell’ambito delle attività del Laboratorio di analisi sociologica “Nicola Negri” e dell’Osservatorio su Mutamento Sociale e Innovazione Culturale (MU.S.I.C.).

 

Programma:

 

Mercoledì 5 giugno 2024: ore 16-18, Aula 3D233 - Campus Luigi Einaudi 

Seminario Queerizzare lo sguardo sociologico. Quando i maschi ‘fanno i froci’ per diventare ‘normali’

Interviene: Cirus Rinaldi (Università di Palermo)

Discutono:  Adriano Dinacci (studente del Corso di laurea magistrale in Sociologia) e Maddalena Cannito (Università di Torino)

 

Giovedì 6 giugno 2024: ore 9.30-13, Aula 3D233 - Campus Luigi Einaudi

Ore 9.30-11-30: presentazione del volume "Wounded Masculinities. Men, Health, and Chronic Illness" (Springer, 2023) con l’autrice Valeria Quaglia (Università di Macerata)
Discute: Raffaella Ferrero Camoletto (Università di Torino)

 

Ore 11-45-13: presentazione del volume "Maschilità e lavori di cura. Esperienze e pratiche tra sex worker, educatori e infermieri" (ETS, 2023) di Giuseppe Burgio (UniKore), Maddalena Cannito (UniTO), Raffaella Ferrero Camoletto (UniTO) e Cristiana Ottaviano (UniBG)
Discute: Cirus Rinaldi (Università di Palermo)

Ultimo aggiornamento: 31/05/2024